Categories: Appuntamenti

Giornata delle minoranze linguistiche storiche, appuntamento a Oulx il 6 ottobre

OULX. C’è fermento per la settima edizione della “Giornata delle minoranze linguistiche storiche”, che si svolgerà sabato 6 ottobre ad Oulx, abbinata alla tradizionale “Fiera Franca” in programma il giorno seguente, entrambe patrocinate e sostenute nell’organizzazione dalla Città Metropolitana di Torino.

Sarà un’anteprima per gli allievi dell’Istituto Luigi Des Ambrois a dare inizio alla manifestazione. Si tratta di “Calendal: l’istòria d’un simple pescharire – Calendal: la storia di un semplice pescatore”, uno spettacolo musicale e teatrale tratto dall’opera del poeta Frédéric Mistral, ideato da Simone Lombardo, e portato in scena dal gruppo “La Ramà”. «Con Calendal, Frédéric Mistral anticipò alcune tematiche ecologiche e culturali, narrando epoche e vicende storiche come le crociate e l’epoca trobadorica, e intrecciando una storia d’amore tra un semplice pescatore e una principessa decaduta, il tutto sullo sfondo della meravigliosa Cassis», afferma Lombardo.

La giornata proseguirà con le presentazioni dei libri “Badinadda, boufounadda, ichtouara tŗajicca din loû counte ëd Boccaccio”, che raccoglie 22 novelle del Decamerone tradotte nell’occitano di Oulx, e “L’uomo che piantava gli alberi”, per cui una lettura incrociata in occitano, francoprovenzale e francese, accompagnata dai suoni del gruppo “Blu l’Azard”, consentirà di apprezzare l’opera. Infine, la tavola rotonda, coordinata dal ricercatore universitario Matteo Rivoira e intitolata “La nuova creazione nelle lingue occitana e francoprovenzale”.

Domenica 7 ottobre sarà la volta della Fiera Franca, tradizionale appuntamento giunto alla 524ª edizione, un momento di cultura, di festa, musica, ballo e divertimento con protagonisti i produttori agricoli, gli allevatori, coloro che tramandano antichi mestieri, alcuni artigiani artisti, le scuole di intaglio del legno, le associazioni culturali e i gruppi folkloristici. Il pubblico potrà partecipare a numerose manifestazioni, conferenze, mostre fotografiche e di oggetti legati alla vita dei margari.

 

Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

8 minuti ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago