Categories: Appuntamenti

Giornata delle minoranze linguistiche storiche, appuntamento a Oulx il 6 ottobre

OULX. C’è fermento per la settima edizione della “Giornata delle minoranze linguistiche storiche”, che si svolgerà sabato 6 ottobre ad Oulx, abbinata alla tradizionale “Fiera Franca” in programma il giorno seguente, entrambe patrocinate e sostenute nell’organizzazione dalla Città Metropolitana di Torino.

Sarà un’anteprima per gli allievi dell’Istituto Luigi Des Ambrois a dare inizio alla manifestazione. Si tratta di “Calendal: l’istòria d’un simple pescharire – Calendal: la storia di un semplice pescatore”, uno spettacolo musicale e teatrale tratto dall’opera del poeta Frédéric Mistral, ideato da Simone Lombardo, e portato in scena dal gruppo “La Ramà”. «Con Calendal, Frédéric Mistral anticipò alcune tematiche ecologiche e culturali, narrando epoche e vicende storiche come le crociate e l’epoca trobadorica, e intrecciando una storia d’amore tra un semplice pescatore e una principessa decaduta, il tutto sullo sfondo della meravigliosa Cassis», afferma Lombardo.

La giornata proseguirà con le presentazioni dei libri “Badinadda, boufounadda, ichtouara tŗajicca din loû counte ëd Boccaccio”, che raccoglie 22 novelle del Decamerone tradotte nell’occitano di Oulx, e “L’uomo che piantava gli alberi”, per cui una lettura incrociata in occitano, francoprovenzale e francese, accompagnata dai suoni del gruppo “Blu l’Azard”, consentirà di apprezzare l’opera. Infine, la tavola rotonda, coordinata dal ricercatore universitario Matteo Rivoira e intitolata “La nuova creazione nelle lingue occitana e francoprovenzale”.

Domenica 7 ottobre sarà la volta della Fiera Franca, tradizionale appuntamento giunto alla 524ª edizione, un momento di cultura, di festa, musica, ballo e divertimento con protagonisti i produttori agricoli, gli allevatori, coloro che tramandano antichi mestieri, alcuni artigiani artisti, le scuole di intaglio del legno, le associazioni culturali e i gruppi folkloristici. Il pubblico potrà partecipare a numerose manifestazioni, conferenze, mostre fotografiche e di oggetti legati alla vita dei margari.

 

Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

2 ore ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

5 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

5 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

7 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

12 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

22 ore ago