Il direttore dell’Associazione Abbonamento Musei.it, Simona Ricci, spiega che «con questa iniziativa si sviluppa un nuovo fronte di lavoro che valorizza Abbonamento Musei come strumento di sostegno alla domanda di cultura, obiettivo sul quale intendiamo investire in maniera continuativa per fornire un’occasione di fruizione culturale anche a persone che non si sono mai avvicinate a questo tipo di consumo”. Ed il responsabile dell’Area Innovazione Culturale della Fondazione torinese, Matteo Bagnasco, ha inoltre affermato che “l’Abbonamento Musei è l’interlocutore istituzionale giusto per sperimentare leve sulla domanda culturale. Questa cooperazione ci dà l’occasione di avviare un’articolata valutazione dell’impatto del nostro sostegno, in linea con una sempre maggiore attenzione all’efficacia dell’ impiego delle risorse a nostra disposizione”.
L’iniziativa è articolata in due momenti principali: il primo step prevede la messa a disposizione gratuita dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte a cinque Case del Quartiere di Torino – ognuna di esse ha avuto a disposizione duecento tessere – ossia: Casa di Quartiere Vallette (quartiere Vallette); Casa nel parco (quartiere Mirafiori Sud); Hub Cecchi Point (quartiere Aurora); Più Spazio 4 (Quartiere San Donato) e Bagni Pubblici Via Agliè (Quartiere Barriera di Milano). Questo per aiutare le associazioni territoriali che operano a favore della partecipazione attiva e dell’inclusione dei cittadini nella comunità locale. Per il secondo step, invece, è stato studiato un percorso di accompagnamento del “nuovo” pubblico nei musei (che si concretizzerà nel corso dell’anno), che prevede un programma di attività costruito ad hoc in base alle caratteristiche degli interlocutori e che favorisca la conoscenza e la scoperta dei musei e del territorio. Saranno organizzate visite guidate all’interno di musei, scelti anche secondo una logica di prossimità, precedute da incontri presso le Case in cui gli utenti possano conoscere meglio i luoghi che andranno a visitare. Inoltre, saranno selezionate proposte di passeggiate in città all’interno del programma di Gran Tour – ciclo di itinerari a piedi ideato dall’Associazione Abbonamento Musei.it – con particolare attenzione al racconto dei quartieri di riferimento delle Case coinvolte.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio stampa Associazione Abbonamento Musei.it – Glebb & Metzger al numero 011.5618236; oppure scrivere via mail a: Andrea Ferro aferro@glebb-metzger.it; Marco Buccino mbuccino@glebb-metzger.it.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…