TORINO. Nella Fase 2 di questo periodo di grave emergenza legata al Covid-19, per favorire la mobilità casa – lavoro e per migliorare la qualità dell’aria diminuendo l’utilizzo di automobili e mezzi pubblici, la direzione aziendale della Città della Salute di Torino ha aderito alla campagna di “Movi by Mobike” #IMoviForMyCity ed ha distribuito i 150 pass trimestrali gratuiti regalati da Movi per l’utilizzo del servizio di bike sharing. I dipendenti degli ospedali della Città della Salute impegnati nei reparti Covid potranno utilizzare il servizio per gli spostamenti in sicurezza casa – lavoro in Torino.
Durante questo momento particolare, “Movi” è al fianco di ospedali, organizzazioni di volontariato, amministrazioni locali e Forze dell’ordine, dando libero accesso al servizio di bike sharing. La nuova campagna #IMoviForMyCity è stata lanciata per evidenziare le persone straordinarie in prima linea nella lotta contro un’emergenza globale. Questi “supereroi” – personale medico, volontari e lavoratori essenziali per le nostre comunità – si stanno muovendo in sicurezza con il servizio in sharing, evitando i trasporti pubblici e rispettando le misure preventive di distanziamento sociale.
I dipendenti della Città della Salute che vorranno usufruire dell’abbonamento trimestrale gratuito potranno scaricare sul telefono l’applicazione Mobike EU, registrarsi ed inserire il codice creato per l’occasione. Movi by Mobike condividerà sui social media @RideMovi alcune foto dei dipendenti della Città della Salute in sella alle biciclette.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…