Categories: Appuntamenti

Bardonecchia, appuntamento a metà settembre per gli appassionati del giallo-noir

Il giornalista e scrittore Giorgio Ballario

BARDONECCHIA. Torna anche quest’anno Montagne in Noir, dal 13 al 16 settembre prossimo a Bardonecchia. Dedicato al genere giallo-noir, e organizzato dal Comune di Bardonecchia e dall’associazione culturale “Torinoir”, questa manifestazione può facilmente diventare un evento di riferimento tra i festival letterari. Inoltre, la località montana che ospita la kermesse, fa da sfondo perfetto per accogliere scrittori, lettori o semplici curiosi, data l’attrattiva turistica, la posizione geografica e ambientale, e la fama nazionale e internazionale di cui gode.

“Torinoir” nasce da un’intuizione del presidente, Giorgio Ballario, che, invia una mail ad alcuni scrittori di gialli torinesi, dando appuntamento in uno dei pub storici della città per incontrarsi e parlare di letteratura. Da qui nasce nel 2014 l’associazione culturale, e in seguito  il primo festival a Bardonecchia chiamato Montagne in noir. Si è scoperto, infatti, che una vasta porzione di pubblico apprezza sempre di più il genere noir e gli autori di polizieschi italiani e stranieri.

Il programma dell’edizione 2018 è corposo e prevede tavole rotonde, presentazioni di libri, incontri con scrittori nazionali e internazionali. Il cast completo  della manifestazione, a cui parteciperanno anche gli autori di Torinoir, è così composto: Antonio Manzini, Bruno Gambarotta, Valerio Varesi, Franco Forte, Stefano Di Marino, Xavier Marie Bonnot, Giulio Leoni, Roberto Centazzo, Maria Teresa Valle, Adele Marini, Biagio Carillo, Luigi Guicciardi, Emiliano Bezzon e Cristina Converso. Tommaso De Lorenzis, Cecilia Lavopa, Francesca Petrucci e Alessandra Selmi.

Di seguito i contatti per informazioni e prenotazioni 0122999284, info@bardonecchiabooking.com, e il programma di Montagne in noir

 

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

9 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

11 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

14 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

16 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

19 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

22 ore ago