Bardomont Festival, dal 6 all’8 dicembre protagonista è il rapporto tra uomo e vette

BARDONECCHIA. Sarà un fine settimana molto intenso, quello del 6, 7 e 8 dicembre a Bardonecchia, con la prima edizione del Bardomont Festival, l’evento patrocinato dalla Città metropolitana di Torino in cui la montagna sarà raccontata attraverso i suoi protagonisti, persone che vivono la dimensione della verticalità con passione, per professione o per scelta. Nel cuore di Bardonecchia, saranno di scena le storie e i volti di chi ha incarnato una visione etica del rapporto tra uomo e vette, nel passato e nel presente.

Si parte venerdì 6 dicembre al Palazzo delle Feste con “Scatti di montagna”, la mostra fotografica a cura di Claudio Fammartino, Paolo Marre, Alessandra Simiand e Maria Laura Verdoia, visitabile fino a domenica 8. Alle 21 è in programma un concerto del coro del CAI Uget di Torino. 

Il coro CAI Uget di Torino si esibirà alle ore 21 di venerdì 6 dicembre

Sabato 7 si inizierà alle 10 con il convegno “Montagna e/è sostenibilità”, con Marco Bussone (presidente Uncem), Paolo Romano (presidente Smat), Andrea Garelli (presidente Guide Alpine Piemonte). Il moderatore sarà Michele Lubrano, docente all’Istituto di istruzione superiore Des Ambrois di Oulx. Alle 11, con ingresso libero ma con prenotazione obbligatoria presso l’Ufficio del Turismo, si parlerà di “Etica della montagna, avventura e rispetto”, con l’alpinista Nives Meroi, che ha ricevuto una menzione speciale ai Piolet d’Or 2024 e ha scalato in stile alpino tutti i 14 “8.000” del mondo. Con lei si confronteranno il giornalista e scrittore Roberto Mantovani, il presidente del CAI Piemonte Bruno Migliorati e la docente e alpinista Eugenia Maranesi. 

Alle 15 il tema del dibattito sarà “Montagna e/è accoglienza”, con il presidente del Consorzio Turismo Bardonecchia Giorgio Montabone, la presidente dell’AIAT Bardonecchia Beatrice Bosticco e l’amministratore delegato della Colomion spa Nicola Bosticco. Alle 17 sarà la volta dell’incontro  “Scarpette e chitarra”, con Nicolas Favresse, uno dei più forti climber degli ultimi 20 anni. L’incontro è a ingresso libero, ma con prenotazione obbligatoria all’Ufficio del Turismo. Alle 21 si parlerà della spedizione femminile italo-pakistana al K2, con Federica Mingolla e Anna Torretta, guide Alpine e partecipanti alla spedizione 2024 sul K2 sostenuta dal CAI, Giacomo Benedetti, vicepresidente generale del CAI, Roberto Mantovani e Eugenia Maranesi. Anche in questo caso l’ingresso è libero, ma con prenotazione obbligatoria all’Ufficio del Turismo.  Sempre sabato 7 dicembre dalle 14 alle 17.30 in piazza Medail 4 è in programma l’evento “Porte aperte all’impianto di potabilizzazione Smat”. Alle 13 e alle 20 sarà possibile pranzare o cenare con 15 euro, per gustare un menù a base di prodotti tipici di Bardonecchia all’hotel Des Geneys Splendid, con prenotazione obbligatoria all’Ufficio del Turismo. 

Domenica 8 alle 10.30 è in programma il dibattito sul tema “Chi ha paura del lupo?” con Luca Rossi, docente del Dipartimento Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, Luca Giunti, agente dei Parchi Alpi Cozie, Marco Pozzi, guida dei Parchi Alpi Cozie. Moderatore dell’incontro sarà Riccardo Topazio. Alle 11.30 di “Alpi ribelli” parleranno la scrittrice e cantautrice Valeria Tron, lo scrittore e alpinista Enrico Camanni e Roberto Mantovani. Alle 12.30 nell’incontro “Bardonecchia 2025” si parlerà degli imminenti grandi appuntamenti sportivi, mentre alle 15.30 è in programma “Bardomont Junior & Kids”, un’esercitazione per i più piccoli sulla parete di roccia al Palazzetto dello Sport con le guide alpine.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

8 minuti ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

3 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

5 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

8 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

11 ore ago

Questa è la sabbia più pericolosa del mondo: una passeggiata qui e chiamano le Onoranze Funebri | Stacci lontano

Ci sono luoghi sulla Terra che sembrano usciti da una cartolina, con spiagge dorate e…

22 ore ago