Disegnato da Stefano Righini per le linee esterne, da Achille Salvagni per gli interni e da Pierluigi Ausonio per la carena, il nuovo yacht del cantiere di Avigliana ha una silhouette slanciata, quasi da barca sportiva (in effetti è una imbarcazione planante che può navigare a 29 nodi), tanto che in cantiere parlano di “forme scolpite dal vento”. L’imbarcazione si segnala anche per i tanti spazi dedicati alla vita all’aria aperta, in modo da mantenere vivo il legame con il mare, così come desiderano gli armatori che frequentano il Mediterraneo.
Le cabine per la notte sono quattro, di cui ben tre matrimoniali, mentre la zona equipaggio dispone di una cabina per il comandante, una seconda cabina a letti sovrapposti e una crew mess accessibile da una scala a poppa della tuga. La cucina e la zona comando possono essere separate dal resto dell’ambiente grazie a porte scorrevoli e vetri opacizzati, consentendo all’equipaggio di operare senza interferire con la vita di armatore e ospiti.
Oltre a questo modello, a Cannes, Azimut presenterà l’S6 e il Grande 32 metri.
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…
L'attesa per parlare con un operatore può diventare da lunga a eterna: svolta epocale nel…