Azienda di Grugliasco riconverte la produzione per fornire speciali mascherine

E’ la Diastar Group, società specializzata in dispositivi medici per il settore dentale. In pochi giorni è stata avviata la produzione e sono già state consegnale le prime 2.500

GRUGLIASCO. Con una riconversione produttiva a tempi di record la Diastar Group srl (http://www.diastar.dental/), azienda di Grugliasco specializzata in frese diamantate per il settore dentale, si è messa a produrre mascherine protettive dotate di una speciale membrana interna di particelle d’argento che permette una potente azione biocida. Vuole così contribuire a rimediare alla grave carenza di questo tipo di protezione, preziosa per contrastare il contagio da Coronavirus Covid 19. 

I manager della Diastar hanno preso questa decisione sulla base dell’esperienza maturata negli anni scorsi nella produzione di abbigliamento per uso odontoiatrico, che utilizzava un tessuto di nuova generazione antibatterico, idrorepellente, impermeabile, ionizzante, termoregolante, lavabile a 40° e autoclavabile.

“Insieme al nostro confezionista di fiducia – dice Paolo Panebianco – abbiamo deciso di “smontare” un importante magazzino di prodotti finiti e di dedicarlo completamente alla realizzazione del tanto necessario prodotto”.

Venerdì notte l’azienda ha comunicato la nuova produzione alla sua clientela e da lunedì pomeriggio ha già iniziato le consegne. L’attuale capacità produttiva è di 2.500 mascherine al giorno ma sta quotidianamente aumentando la capacità grazie alla creazione di un network di confezionisti creato in pochi giorni. “Siamo stati subissati di richieste – spiega ancora Panebianco –  da parte di dentisti, odontotecnici, farmacie, case di cura, centri per anziani, comunità, aziende di vario genere e ovviamente privati cittadini. Incessantemente il team, con un età media di 40 anni e composto da 8 persone, per lo più donne, sta lavorando con turni che vanno dalle 8 del mattino alle 22”.

Una parte del ricavato sarà destinata a scopi benefici: per ogni confezione che sarà venduta sarà devoluto 1 euro all’Associazione Arkè con cui la Diastar lavora da anni e che offre cure dentali gratuite ai bambini di tutta Italia che vivono in situazioni economiche di disagio o in comunità protette. Oltre alle mascherine la DiaStar Group ha raddoppiato la capacità produttività del suo disinfettante e detergente e del gel igienizzante mani. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Allerta rossa mare: non andare in queste spiagge domani e dopodomani | Rischio decesso immediato

Un pericolo invisibile, ma devastante, si profila all'orizzonte. Il richiamo del mare è irresistibile, specialmente…

49 minuti ago

La città con più maranza d’Europa è in Piemonte: qui ti rubano pure l’anima | Rimani a casa dopo le 21, è meglio

I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…

4 ore ago

Ultim’ora – ‘friggitrice ad aria obbligatoria’: la devi avere per forza in casa | Scattato l’obbligo nazionale

Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…

7 ore ago

Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…

18 ore ago

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

20 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

23 ore ago