Azienda di Grugliasco riconverte la produzione per fornire speciali mascherine

E’ la Diastar Group, società specializzata in dispositivi medici per il settore dentale. In pochi giorni è stata avviata la produzione e sono già state consegnale le prime 2.500

GRUGLIASCO. Con una riconversione produttiva a tempi di record la Diastar Group srl (http://www.diastar.dental/), azienda di Grugliasco specializzata in frese diamantate per il settore dentale, si è messa a produrre mascherine protettive dotate di una speciale membrana interna di particelle d’argento che permette una potente azione biocida. Vuole così contribuire a rimediare alla grave carenza di questo tipo di protezione, preziosa per contrastare il contagio da Coronavirus Covid 19. 

I manager della Diastar hanno preso questa decisione sulla base dell’esperienza maturata negli anni scorsi nella produzione di abbigliamento per uso odontoiatrico, che utilizzava un tessuto di nuova generazione antibatterico, idrorepellente, impermeabile, ionizzante, termoregolante, lavabile a 40° e autoclavabile.

“Insieme al nostro confezionista di fiducia – dice Paolo Panebianco – abbiamo deciso di “smontare” un importante magazzino di prodotti finiti e di dedicarlo completamente alla realizzazione del tanto necessario prodotto”.

Venerdì notte l’azienda ha comunicato la nuova produzione alla sua clientela e da lunedì pomeriggio ha già iniziato le consegne. L’attuale capacità produttiva è di 2.500 mascherine al giorno ma sta quotidianamente aumentando la capacità grazie alla creazione di un network di confezionisti creato in pochi giorni. “Siamo stati subissati di richieste – spiega ancora Panebianco –  da parte di dentisti, odontotecnici, farmacie, case di cura, centri per anziani, comunità, aziende di vario genere e ovviamente privati cittadini. Incessantemente il team, con un età media di 40 anni e composto da 8 persone, per lo più donne, sta lavorando con turni che vanno dalle 8 del mattino alle 22”.

Una parte del ricavato sarà destinata a scopi benefici: per ogni confezione che sarà venduta sarà devoluto 1 euro all’Associazione Arkè con cui la Diastar lavora da anni e che offre cure dentali gratuite ai bambini di tutta Italia che vivono in situazioni economiche di disagio o in comunità protette. Oltre alle mascherine la DiaStar Group ha raddoppiato la capacità produttività del suo disinfettante e detergente e del gel igienizzante mani. 

Redazione

Recent Posts

ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO, in Piemonte la più grande opportunità lavorativa | Pronti i contratti

Trovare un lavoro oggi è un'impresa, farsi confermare ancora di più: la vita sta per…

5 ore ago

“Sto solo traslocando”, ma ti ritirano la patente | Devi affidarti a una ditta specializzata altrimenti ti multano a sangue

Ti è mai capitato di voler liberare la cantina o il garage da vecchi oggetti…

10 ore ago

PASSATA LA LEGGE, da ottobre € 416 di tassa per tutti | La spesa è prevista per un’azione che facciamo ogni giorno

L'autunno si avvicina, ma per molte famiglie italiane il rientro dalle ferie non sarà una…

15 ore ago

LAVORO: se hai il diploma e sei alto almeno 1,60 m firmi l’indeterminato | Solo 48 ore per partecipare alla selezione

Lavoro con contratto a tempo indeterminato se sei alto 1,60 e hai il diploma. Ma…

18 ore ago

“NON VI VOGLIAMO PIÙ”, esodo dei piemontesi, 14.000 i cittadina mandati via | Tolta la residenza d’ufficio

14.000 piemontesi cancellati dalle anagrafi, tra politiche abitative rigide e residenze d’ufficio revocate: il Piemonte…

1 giorno ago

Cambiano le regole per la PATENTE, ora invece dell’esame pratico, la prova la fai ai videogiochi | Tutto molto più semplice

Rinnovare la patente... non è un gioco, ma può diventarlo: novità clamorosa in vista dal…

1 giorno ago