Azienda di Grugliasco riconverte la produzione per fornire speciali mascherine

E’ la Diastar Group, società specializzata in dispositivi medici per il settore dentale. In pochi giorni è stata avviata la produzione e sono già state consegnale le prime 2.500

GRUGLIASCO. Con una riconversione produttiva a tempi di record la Diastar Group srl (http://www.diastar.dental/), azienda di Grugliasco specializzata in frese diamantate per il settore dentale, si è messa a produrre mascherine protettive dotate di una speciale membrana interna di particelle d’argento che permette una potente azione biocida. Vuole così contribuire a rimediare alla grave carenza di questo tipo di protezione, preziosa per contrastare il contagio da Coronavirus Covid 19. 

I manager della Diastar hanno preso questa decisione sulla base dell’esperienza maturata negli anni scorsi nella produzione di abbigliamento per uso odontoiatrico, che utilizzava un tessuto di nuova generazione antibatterico, idrorepellente, impermeabile, ionizzante, termoregolante, lavabile a 40° e autoclavabile.

“Insieme al nostro confezionista di fiducia – dice Paolo Panebianco – abbiamo deciso di “smontare” un importante magazzino di prodotti finiti e di dedicarlo completamente alla realizzazione del tanto necessario prodotto”.

Venerdì notte l’azienda ha comunicato la nuova produzione alla sua clientela e da lunedì pomeriggio ha già iniziato le consegne. L’attuale capacità produttiva è di 2.500 mascherine al giorno ma sta quotidianamente aumentando la capacità grazie alla creazione di un network di confezionisti creato in pochi giorni. “Siamo stati subissati di richieste – spiega ancora Panebianco –  da parte di dentisti, odontotecnici, farmacie, case di cura, centri per anziani, comunità, aziende di vario genere e ovviamente privati cittadini. Incessantemente il team, con un età media di 40 anni e composto da 8 persone, per lo più donne, sta lavorando con turni che vanno dalle 8 del mattino alle 22”.

Una parte del ricavato sarà destinata a scopi benefici: per ogni confezione che sarà venduta sarà devoluto 1 euro all’Associazione Arkè con cui la Diastar lavora da anni e che offre cure dentali gratuite ai bambini di tutta Italia che vivono in situazioni economiche di disagio o in comunità protette. Oltre alle mascherine la DiaStar Group ha raddoppiato la capacità produttività del suo disinfettante e detergente e del gel igienizzante mani. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vita maledetta: ho un tumore al rene | Pino Insegno in lacrime: dopo il ritorno in RAI, l’annuncio devastante

L'ex "Premiata Ditta" e conduttore di "Facci Ridere" ha superato un grave problema di salute:…

2 ore ago

Lo chiamano “Matteo Messina Denaro”: è l’autovelox più nascosto d’Italia | Ti multa a tradimento senza avviso”

Autovelox: da Nord a Sud, una pioggia di segnalazioni e proteste e non mancano i…

4 ore ago

Va dal Compro Oro con un PC da 100 euro ed esce con mezzo milione in contanti | Si è sistemato a vita

Se vai al Compro Oro della tua città con un PC da appena 100 euro…

7 ore ago

In pescheria provano a vendertelo in tutti i modi: NON CEDERE | Ti stai avvelenando con le stesse mani tue

La prossima volta che vai in pescheria, ricorda di non cedere a lusinghe a basso…

9 ore ago

Sono gay e ho un compagno | Ballando con le stelle, finalmente l’ammissione: non c’era niente di male

Il protagonista di Ballando con le stelle trova finalmente il coraggio di uscire allo scoperto…

12 ore ago

“Ci dispiace ma dobbiamo chiudere”, l’azienda n.1 in Italia conferma lo stop: quasi 100 dipendenti rimasti senza un soldo

L'azienda numero 1 ha dovuto confermare lo stop e sono quasi 100 i dipendenti che…

15 ore ago