Categories: Economia

Aule sovraffollate, torna il numero chiuso ad Economia

TORINO. I due dipartimenti di Economia e commercio e di Management dell’Università di Torino dicono addio all’accesso libero, dal prossimo anno tornano di nuovo i test d’ingresso. Scelta obbligatoria, sostengono i professori di Corso Unione Sovietica, dovuta da fattori importati quali aule sovraffollate, pochi docenti e difficoltà nel trovare tirocini per tutti gli studenti.

La vicedirettrice alla Didattica del dipartimento di Management, Francesca Culasso, afferma che serve un piano straordinario da parte dell’ateneo per risolvere la situazione ormai ingestibile, sia per costruire nuovi spazi sia per integrare più docenti. Gli spazi nella struttura di corso Unione Sovietica pare ci siano, ma servono fondi che i due dipartimenti non hanno, quindi per ora l’unica soluzione a tali problemi è il numero programmato.

Quest’anno la triennale di Economia aziendale vedrà iscritti solo 1000 studenti a settembre, rispetto ai 1500 attuali. Mentre tutti gli altri corsi, sia di triennale che di magistrale, avranno un numero di posti che oscilla tra 250 e i 100, ma in tutti i casi la quota è inferiore anche di metà rispetto alle iscrizioni degli ultimi anni.

La situazione era già complessa lo scorso anno, ma la richiesta del direttore di Dipartimento, Valter Cantino, era stata arrestata dall’intervento del rettore Gianmaria Ajani, che aveva garantito risorse per affittare spazi e per avere personale in prestito da altri dipartimenti e scongiurare l’ipotesi di introdurre il test, su cui il magnifico era politicamente contrario.

Sull’ipotesi di introdurre il test d’ingresso si sono detti contrari non solo gli studenti indipendenti, ma anche una parte di professori, che sostengono che l’unica possibilità sarebbe un intervento del rettore Ajani per convincere i docenti a fare marcia indietro.

Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

3 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

5 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

8 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

10 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

16 ore ago