La vicedirettrice alla Didattica del dipartimento di Management, Francesca Culasso, afferma che serve un piano straordinario da parte dell’ateneo per risolvere la situazione ormai ingestibile, sia per costruire nuovi spazi sia per integrare più docenti. Gli spazi nella struttura di corso Unione Sovietica pare ci siano, ma servono fondi che i due dipartimenti non hanno, quindi per ora l’unica soluzione a tali problemi è il numero programmato.
Quest’anno la triennale di Economia aziendale vedrà iscritti solo 1000 studenti a settembre, rispetto ai 1500 attuali. Mentre tutti gli altri corsi, sia di triennale che di magistrale, avranno un numero di posti che oscilla tra 250 e i 100, ma in tutti i casi la quota è inferiore anche di metà rispetto alle iscrizioni degli ultimi anni.
La situazione era già complessa lo scorso anno, ma la richiesta del direttore di Dipartimento, Valter Cantino, era stata arrestata dall’intervento del rettore Gianmaria Ajani, che aveva garantito risorse per affittare spazi e per avere personale in prestito da altri dipartimenti e scongiurare l’ipotesi di introdurre il test, su cui il magnifico era politicamente contrario.
Sull’ipotesi di introdurre il test d’ingresso si sono detti contrari non solo gli studenti indipendenti, ma anche una parte di professori, che sostengono che l’unica possibilità sarebbe un intervento del rettore Ajani per convincere i docenti a fare marcia indietro.
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…