Categories: Cultura & Spettacoli

Astimusica, musei gratuiti con il biglietto del concerto de “Il Volo”

ASTI. A salire sul palco del festival Astimusica domenica 15 luglio saranno, per l’unica data estiva nel nord-ovest d’Italia, Il Volo. Dopo il successo mondiale del progetto “Notte Magica – A Tribute To The Three Tenors”, che ha debuttato con un sold out al Radio City Hall di New York per poi toccare Stati Uniti, Sud America, Europa ed Asia, il trio torna infatti in Italia a luglio per cinque concerti esclusivi nelle location più affascinanti del nostro Paese, tra le quali Piazza Cattedrale ad Asti dove saranno accompagnati eccezionalmente dall’Orchestra Sinfonica di Asti. L’ensemble astigiano, il cui Presidente è il Maestro Enrico Bellati, è una vera e propria eccellenza del territorio che ha già accompagnato Il Volo durante il tour “Notte Magica” del 2017. A dirigere l’Orchestra sarà il Maestro Marcello Rota.

Il concerto del trio di tenori si inserisce in un più ampio progetto di promozione turistica del territorio astigiano, con l’obiettivo di stimolare un afflusso turistico durante il weekend in cui si terrà l’evento. Per questo motivo, nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 luglio, presentando il biglietto del concerto alla cassa di alcuni dei principali musei astigiani, si avrà l’accesso gratuito agli stessi.

I musei aderenti all’iniziativa, promossa da Comune di Asti ed Asp, sono il Museo Alfieriano con l’adiacente Museo Guglielminetti, il Museo Paleontologico ed il Museo Lapidario – Cripta di Sant’Anastasio. Sarà inoltre possibile visitare il Museo del Risorgimento (ad ingresso gratuito), che sarà aperto entrambi i giorni.

Un modo quindi, sia per chi non è di Asti che per gli astigiani, per approfondire la ricchissima storia della città prima del concerto di domenica sera, che si terrà, come tutta la rassegna, in uno dei suoi luoghi più suggestivi ovvero Piazza Cattedrale.

L’iniziativa si inserisce in una più ampia tematica di sensibilizzazione, legata alla promozione e alla cura del territorio astigiano. Attraverso lo slogan del festival “Ascolta la musica. Abbi cura della tua città”, infatti, Comune di Asti e Asp intendono legare la promozione della città di Asti attraverso l’evento musicale ad un messaggio rivolto a tutti i cittadini, affinchè si prendano cura della propria città dando il proprio contributo per mantenerla pulita.

Per informazioni https://www.astimusica.info/prevendite-astimusica-2018/. E’ inoltre attiva una infoline per ricevere informazioni su biglietti e prevendite, contattabile al numero 3713902989.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

54 minuti ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

3 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

3 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

4 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

15 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

17 ore ago