ASTI. Saranno i Krikka Reggae a chiudere la rassegna di Asti Musica martedì 17 luglio in piazza Cattedrale alle 21.30. La serata allietata dai Krikka Reggae è dedicata al ricordo di Oscar Carlo Sacco, noto agli astigiani come “Oscarino”, per molti anni una presenza caratteristica e simpatica di Astimusica con la propria immancabile bancarella di artigianato orientale e africano, in parte ispirati alla cultura «hippie».
I Krikka Reggae provengono da Bernalda in provincia di Matera. I loro testi sono dialettali, e trattano sia tutti i temi di grande attualità nazionale, internazionale che temi di problematiche locali e meridionali. La spontaneità e l’attualità dei testi (lavoro precario, disoccupazione, guerra, abusi, emergenze ambientali, strategie mediatiche, migrazioni, ecc.), l’uso del dialetto bernaldese per promuovere e valorizzare le proprie radici, la personalità dei cantanti e la perizia dei musicisti sono le caratteristiche principali della Krikka che presenta il reggae in tutte le sue evoluzioni, dal roots reggae allo stile dance hall, dal dub al rocksteady.
L’accesso al concerto è gratuito.
Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…
Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…