Assicurazioni: calano i prezzi dell’RC Auto a Torino

Il Coronavirus ha avuto un impatto notevole su tutto il mercato dell’assicurazione auto. Il lockdown ha ridotto drasticamente il numero di vetture in circolazione, e di conseguenza della sinistrosità. Le compagnie assicurative hanno quindi dovuto adeguarsi, abbassando le tariffe.

A Torino l’RC auto nel mese di aprile 2020 costava 460,91 euro, più o meno in linea con la media nazionale di 463,74 euro. Rispetto a 6 mesi fa, quando una polizza costava circa 548,01 euro, si è ottenuto un risparmio del 15,89%.

Nei mesi a venire si prevede però un nuovo rincaro del premio assicurativo, perciò è opportuno assicurarsi adesso e rivolgersi ad una compagnia solida e vantaggiosa, come Prima Assicurazioni.

Il gruppo si fa apprezzare per una serie di servizi innovativi, come la possibilità di frazionare il pagamento della polizza secondo le proprie necessità, e gestire tutto online tramite l’app. Inoltre, i prezzi sono mediamente più bassi rispetto alle altre compagnie, un aspetto da non sottovalutare in un periodo in cui risparmiare è fondamentale per le famiglie italiane.

Sul sito Prima.it è possibile “costruire” la propria assicurazione su misura, scegliendo le garanzie accessorie più adatte al proprio stile di guida.

A proposito di garanzie accessorie, l’assistenza stradale (34,77%) è tra le più richieste dagli automobilisti torinesi. Si rivela utilissima in caso di incidente o di veicolo in panne, in quanto garantisce l’invio di soccorsi in breve tempo senza ulteriori spese. A seguire c’è la tutela legale (34,77%), che mette un team di avvocati a disposizione dell’assicurato in caso di necessità.

Si piazza al terzo posto la polizza infortuni conducente (17%), che offre una copertura completa anche al guidatore in caso di sinistro. Continua ad essere piuttosto apprezzata la polizza furto e incendio (13,58%), indicata soprattutto per chi ha un’auto nuova. A seguire la copertura cristalli (9,98%), che copre i danni a parabrezza, lunotto e finestrini e la polizza eventi naturali (3,63%) contro terremoti, uragani, tempeste ed altri eventi atmosferici.

Un altro parametro che incide in maniera importante sul premio assicurativo finale è l’età media dell’auto. A Torino tale valore si attesta sui 9,62 anni, contro i 10,66 della media nazionale.

Dall’età del mezzo dipende anche il valore stimato, che nel capoluogo piemontese è di 10.692,37 euro contro i 10.646,51 della media nazionale. Tra i brand più diffusi sul territorio spicca la Fiat, fondata proprio nella città piemontese. Al primo posto c’è la Fiat Panda 2ª serie, seguita dalla Fiat Punto 3ª serie, Fiat Panda 3ª serie e Fiat Grande Punto.  Al quinto posto si piazza la Lancia Ypsilon 3ª serie, seguita da Alfa Romeo Giulietta, Fiat Punto 2ª serie, Fiat 500 e Fiat 600. Al decimo posto chiude la top ten la prima auto non italiana, cioè la Ford Fiesta 6ª serie. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

2 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

5 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

8 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

19 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

21 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

24 ore ago