Categories: Fiori & Piante

Asfodelo, per greci e latini è il giglio dei Campi Elisi

Per noi è il giglio nato dal latte di Eva dopo la cacciata dal paradiso e come tale cresce sparso sulle asperità collinari e tra la vegetazione di bassa montagna. Per i greci e per i latini è il fiore dei Campi Elisi, un luogo simile al nostro paradiso terrestre, pieno di boschi e dove i beati giungono.

Per accedervi bisogna oltrepassare il regno di Ade, quello degli inferi, come ad ogni stagione primaverile, faceva Proserpina per tornare dalla madre Demetra.

Il bianco giglio è infatti dedicato alle due dee: quando Proserpina fu rapita da Ade e portata agli inferi, suscitò l’ira di Demetra e con l’intervento anche di Zeus fu costretto a restituire la figlia alla terra. Ma Proserpina stessa avendo già mangiato un frutto degli inferi dovette tornare là sotto all’inizio di ogni inverno.

L’asfodelo, fiore dei beati per eccellenza è legato a questo mito dell’aldilà e si dice che non solo con la sua bianca fioritura rallegrasse i beati, ma i suoi bulbi servivano anche come cibo alle anime di coloro che lassù giungevano; inoltre in epoca di carestia anche quaggiù i vivi se ne cibavano.

E’ un fiore che può star bene nei giardini e nei litorali del Mediterraneo, non teme la siccità né il terreno arido un fiore bello a vedersi quando si erge alto sulla sua asta regia e s’impone sulla vegetazione sottostante, come un fiore della Pampa, ma assai più gradevole perché ha i fiori che si aprono dal basso sino alla punta in giugno e luglio, e sono di lunga durata.

Se coltivato in terreno fresco diventa ancora più alto e più grande con il suo stelo fiorito. Ma la sfida è che sia disponibile anche per le cattive stagioni minacciate dalla siccità, poiché resiste bene ed è anche facile da coltivare. L’ideale è piantarlo in primavera o in autunno, prendendo alcune radici rizomatose ben formate e divise, interrandole e poi badando a ricoprirle con una buona pacciamatura di foglie se il clima è freddo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

1 ora ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

1 ora ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

13 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

15 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

18 ore ago