Categories: ArteΩ Primo Piano

Artisti piemontesi: Lea Ricci, la “pittrice dei colori scintillanti”

Lea Ricci, nata a Cesena, ma torinese (o meglio casellese) di adozione, è una pittrice molto nota nel panorama artistico internazionale. E ne ha ben donde, perché le sue opere, presentate in decine di mostre individuali, retrospettive o collettive nelle più prestigiose Gallerie d’Arte del Piemonte, in Italia, in Europa e nel mondo, si fanno subito piacevolmente notare per uno stile vivace, accattivante e luminoso.

La si potrebbe definire “l’Artista dei colori scintillanti” perché le sue tele sono un trionfo di tinte smaglianti, luminose, amalgamate con creatività geniale, per trasmettere gioia, allegria, speranza e ottimismo: caratteristica che non è assolutamente consueta tra gli artisti del pennello. Ma coerente con chi, come Lea Ricci, ha un animo gioioso, che si riflette costantemente nel suo cordiale sorriso e nella luce splendente dei suoi occhi vivaci.

Reminiscenza, Un’opera astratta di Lea Ricci

In veste di giurato di alcuni concorsi letterari, ho conosciuto dapprima Lea Ricci come poetessa: la sua poetica, come la sua pittura, mi è apparsi subito gioiosa, spensierata, ma al tempo stesso didascalica e adatta a lettori di ogni età. E non è un caso che la Ricci, come mi è capitato di scoprire in seguito, sia anche una fluida autrice di filastrocche per l’infanzia. Ho conosciuto la Ricci pittrice solo in un secondo tempo, visitando un collettiva presso la Sala espositiva di Arte Città Amica. Ed è stata immediata fascinazione per il suo stile e per le sue opere.

Lea Ricci con l’opera “Omaggio a Claudio Monteverdi”

Il fil rouge del linguaggio artistico che lega tra loro tutte le tele di questa talentuosa e affermata pittrice, che pur tocca tematiche molto diverse tra loro, è il colore, un fiammeggiante colore.

“Amo dipingere perché i colori – sempre vivacissimi (ndr) – rappresentano la sublimazione dell’anima…”: è dunque all’anima dell’artista che bussa la Musa ispiratrice di Lea Ricci, anima che anela a esporsi e a mostrarsi nella propria essenza e nel proprio candore, con l’esplosione di una fanciullesca risata.

Realtà luminosa, opera di Lea Ricci

Le sue composizioni oscillano tra il cubismo e il surrealismo, tra il realismo e la visione onirica, tra lo stile romantico-elettronico e l’informale-materico per usare alcune espressioni della stessa Artista.  Spesso è la scienza a dare l’abbrivio ai pennelli di Lea Ricci. Bionica e cibernetica, elettronica, astronautica spaziale, fisica e chimica vengono sapientemente mixate nell’arte, per rendersi alla portata dell’uomo comune, che non necessariamente è un uomo di scienza, per portare meraviglia e stupore, e un valore aggiunto di fiducia nell’uomo. Lea Ricci è sempre in movimento, sempre alla ricerca di nuove sollecitazioni, di nuovi sbocchi, di nuovi temi, di nuovi soggetti, di nuove sperimentazioni che possano trasmettere una carica emotiva gioiosa all’osservatore “con sfumature – come lei stessa afferma – che possono apparire a volte velate, altre volte istintive, irrompenti, o che in altre occasioni generano linee severe od oscure, ma che sempre possano far esclamare chi si trova davanti a un mio quadro che… IL COLORE è VITA!”

Ed è certamente questo uno dei segreti che rendono incantevoli i quadri di questa pittrice eclettica, dalla geniale e multiforme creatività.

Sergio Donna

P. S. Qui sotto si può visitare la Galleria d’Arte virtuale di Lea Ricci.

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

4 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

9 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

12 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

23 ore ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago

SPESA TROPPO CARA, evita questo supermercato come la peste | Spendi tanto e non porti a casa nulla

Uno studio recente ha svelato una verità scomoda: c'è una catena che si posiziona in…

1 giorno ago