TORINO. L’augurio di Roberto Finardi, assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Torino, è quello di sfruttare al meglio l’energia dei 60 anni in attività sportive, ricreative, e culturali.
A tale scopo la Città di Torino offre ai propri residenti nati nel 1958 una tessera nominativa, allegata alla lettera inviata agli interessati, attraverso cui è possibile accedere gratuitamente, o pagando una quota simbolica, a spettacoli teatrali, concerti, effettuare itinerari culturali e turistici, acquistare a tariffa agevolata l’abbonamento Musei Torino Piemonte, frequentare corsi e attività sportive.
Valida da gennaio a dicembre 2019, la tessera, nominata “Pass60”, dovrà essere sempre utilizzata accompagnata da documento d’identità in corso di validità, e non è rinnovabile.
Pass60 è una delle iniziative per la Terza Età inserite nel progetto della Città di Torino denominato “Un Anno d’Argento”, risalente al 2010.
Informazioni riguardanti la tessera si possono ricevere inviando una e-mail, indicando il proprio nome, cognome e numero di tessera, a pass60@comune.torino.it
Di seguito il vademecum illustrativo.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…