TORINO. In soli otto giorni i quattro laboratori di Arpa Piemonte sono riusciti a produrre in 8 giorni circa 600 litri di liquido igienizzante destinato al personale in prima linea contro il coronavirus. L’Agenzia regionale per la protezione ambiente è stata supportata dalle donazioni di dieci aziende piemontesi. Quasi 300 litri di gel sono stati destinati a carabinieri, polizia, Guardia di finanza, questure, vigili del fuoco ed Esercito. Centottanta litri, invece, sono stati consegnati alle aziende ospedaliere, alle Asl, alle case di riposo, consorzi socio assistenziali, alla Croce Rossa, ai medici e alla sanità privata. Ai Comuni sono stati assegnati 90 litri e 20 alla Protezione civile.
Questa attività straordinaria da parte dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, era stata voluta dall’assessore all’Ambiente, Matteo Marnati, d’intesa con il direttore di Arpa, Angelo Robotto, per la difficoltà di approvvigionamento da parte di chi svolge un servizio pubblico ed è maggiormente esposto ai contatti.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…