TORINO. Da oggi (giovedì) a domenica 17 maggio si sarebbe dovuto svolgere a Torino il “Salone del Libro 2020”. Ovviamente, nella sua forma tradizionale sarebbe impossibile in questa fase dell’emergenza Covid-19. Ma gli organizzatori hanno deciso di proporlo via internet e social.
Prende così il via oggi l’edizione online del Salone del Libro, dagli organizzatori stessa definita straordinaria e chiamata “Salto Extra”, disponibile sul sito della kermesse e sui suoi canali social Facebook, Instagram e Twitter.
Di fatto, come ha detto il direttore del Salone, lo scrittore Nicola Lagioia, si tratta di un’anticipazione dell’edizione classica al Lingotto Fiere, che dovrebbe tenere in autunno, della durata di quattro giorni, dedicata in modo particolare alle vittime del virus, ai loro parenti, al personale medico e paramedico.
Il titolo che era stato scelto, mesi fa, per l’edizione 2020 era “Altre forme di vita”. Curioso, ma quale frase sarebbe più adatta a raffigurare quello che stiamo vivendo e il futuro davanti a noi?
Di “altre forme di vita” discuteranno e dialogheranno in streaming e anche in alcuni programmi Rai di Radio 3, fino a domenica 17 maggio, scrittori come Paolo Giordano, Alessandro Baricco, Roberto Saviano, Salman Rushdie, insieme a giornalisti come Massimo Gramellini, storici come Alessandro Barbero, teologi come padre Enzo Bianchi e musicisti come Jovanotti ei Perturbazione.
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…