Appuntamento dal 22 al 25 luglio con Lunathica, il festival del teatro di strada

CIRIE’. Dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, dal 22 al 25 luglio torna Lunathica, il festival internazonale di teatro di strada diretto da Cristiano Falcomer. Un’edizione completamente differente e con una nuova formula che toccherà 9 comuni (Cirié, San Maurizio, San Francesco, Mathi, Nole, Fiano e Lanzo, Leinì e Villanova) proponendo complessivamente 13 compagnie internazionali per un totale di 42 spettacoli concentrati in un fine settimana: un tour de force molto ricco e intenso che prevede spettacoli non solo serali e preserali, ma anche in altri momenti della giornata per garantire da un lato la massima accessibilità, dall’altra il rispetto dei protocolli di sicurezza che impongono il contingentamento degli spazi, il distanziamento e di conseguenza una riduzione di capienza per ogni singolo appuntamento.

Lunathica è sinonimo di incontro, di festa, di gioia, concetti che per oltre un anno ci sono stati sottratti dalla situazione generale. Compatibilmente con le limitazioni imposte, il Festival si propone di ripristinare la normalità negata nell’ultimo anno e di tornare a condividere emozioni e momenti di gioia e spettacolarità con oltre 50 artisti, tra cui i meravigliosi acrobati del Kenya, Black Blues Brothes protagonisti di un tributo musicale e acrobatico al leggendario film cult di John Landis, la sfida all’equilibrio del Kolektiv Lapso Cirk, il delizioso chapiteau del Teatro nelle Foglie allestito al Santuario di San Vito a Nole (TO), gli straordinari clown belga Okidok che si spogliano del tradizionale naso rosso naso rosso per indossare l’arma dell’irriverenza e della comicità universale  e tutte le varie proposte di un cartellone fresco e variegato e “green” all’insegna della mobilità dolce e della sostenibilità.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria sul portale Eventbrite.it e, di persona, presso il punto informazioni in Area Remmert, via Andrea D’Oria 9 a Ciriè (orario 10-13.30 e 16.30-19.30). A causa delle normative vigenti, le capienze sono limitate.

Info: www.lunathica.it . Prenotazioni:  https://bit.ly/PrenotaLunathica2021

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

2 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

7 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

12 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

15 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

15 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago