Appuntamento dal 22 al 25 luglio con Lunathica, il festival del teatro di strada

CIRIE’. Dopo un anno di pausa dovuto alla pandemia, dal 22 al 25 luglio torna Lunathica, il festival internazonale di teatro di strada diretto da Cristiano Falcomer. Un’edizione completamente differente e con una nuova formula che toccherà 9 comuni (Cirié, San Maurizio, San Francesco, Mathi, Nole, Fiano e Lanzo, Leinì e Villanova) proponendo complessivamente 13 compagnie internazionali per un totale di 42 spettacoli concentrati in un fine settimana: un tour de force molto ricco e intenso che prevede spettacoli non solo serali e preserali, ma anche in altri momenti della giornata per garantire da un lato la massima accessibilità, dall’altra il rispetto dei protocolli di sicurezza che impongono il contingentamento degli spazi, il distanziamento e di conseguenza una riduzione di capienza per ogni singolo appuntamento.

Lunathica è sinonimo di incontro, di festa, di gioia, concetti che per oltre un anno ci sono stati sottratti dalla situazione generale. Compatibilmente con le limitazioni imposte, il Festival si propone di ripristinare la normalità negata nell’ultimo anno e di tornare a condividere emozioni e momenti di gioia e spettacolarità con oltre 50 artisti, tra cui i meravigliosi acrobati del Kenya, Black Blues Brothes protagonisti di un tributo musicale e acrobatico al leggendario film cult di John Landis, la sfida all’equilibrio del Kolektiv Lapso Cirk, il delizioso chapiteau del Teatro nelle Foglie allestito al Santuario di San Vito a Nole (TO), gli straordinari clown belga Okidok che si spogliano del tradizionale naso rosso naso rosso per indossare l’arma dell’irriverenza e della comicità universale  e tutte le varie proposte di un cartellone fresco e variegato e “green” all’insegna della mobilità dolce e della sostenibilità.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria sul portale Eventbrite.it e, di persona, presso il punto informazioni in Area Remmert, via Andrea D’Oria 9 a Ciriè (orario 10-13.30 e 16.30-19.30). A causa delle normative vigenti, le capienze sono limitate.

Info: www.lunathica.it . Prenotazioni:  https://bit.ly/PrenotaLunathica2021

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

5 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

15 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

19 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

24 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

1 giorno ago