TORINO. In occasione della Festa della Liberazione, mercoledì 25 aprile 2018, dalle ore 10alle 17, sarà aperto al pubblico il rifugio antiaereo del Municipio di Torino, in piazza Palazzo di Città 1. L’ingresso è gratuito, non occorre prenotare. Il rifugio è stato costruito a prova di bomba a partire dal 1940, sotto due piani di cantine, a 12 metri di profondità. Nonostante l’isolamento dall’esterno garantito dalle pesanti porte di acciaio “antisoffio”, la circolazione d’aria era assicurata da bocchettoni di aerazione che pescavano nel cortile.
Per informazioni sulla visita sul sito www.museotorino.it, al numero 011/011.24012-22063-23384; via email iniziative.istituzionali@comune.torino.it
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…
Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…