Categories: Cultura & Spettacoli

Antiqua a Castellamonte: un concerto per ricordare la circumnavigazione del globo

CASTELLAMONTE. Sabato 12 giugno alle ore 18 nella splendida cornice del Castello di Castellamonte torna Antiqua, il festival di musica antica organizzato dall’Accademia del Ricercare. Con un anno di ritardo rispetto al previsto, a causa della pandemia di Covid-19, verrà ricordato il quinto centenario di uno degli eventi che segnarono l’inizio dell’epoca moderna: la prima circumnavigazione del globo terrestre, che dimostrò in maniera definitiva la conformazione sferica del nostro pianeta e aprì nuove prospettive economiche e commerciali ai principali paesi europei.

Questa impresa, avvenuta poco più di un quarto di secolo dopo la scoperta del Nuovo Mondo da parte di Cristoforo Colombo, ebbe inizio sotto il comando di Magellano e fu portata a termine da una sola nave guidata dall’italiano Antonio Pigafetta, dal cui diario sono tratti i brani che nel corso del concerto intercaleranno i brani musicali di autori attivi tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo come Gáspar Fernándes, Juan Pérez Bocanegra, Juan García de Zéspedes e Mateo Flecha, oltre che del duecentesco re di Spagna Alfonso X El Sabio, del quale verrà presentata una Cantiga de Santa María.

Il concerto vedrà l’esordio ad Antiqua di due formazioni spagnole di grande interesse, il Coro da Camára di Granada (solisti: Marta Barragán, soprano; Jorge Rodríguez Morata, tenore; Miguel Rodríguez, basso) e dell’ensemble medievale Aziz Samsaoui. Un concerto del tutto inedito, che merita di essere ascoltato.

L’ensemble medievale Aziz Samsaoui

A causa della pandemia e delle conseguenti misure di distanziamento da adottare, i posti disponibili saranno limitati, per cui l’ingresso ai concerti sarà possibile solo su prenotazione telefonando al numero 366.1791447 (dalle 11 alle 14 e dalle 17 alle 19) o scrivendo a segreteria@accademiadelricercare.com. Tutti i concerti sono a ingresso libero e verranno trasmessi in diretta streaming sul profilo Facebook di Antiqua: https://www.facebook.com/festivalantiqua/.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago