Anche il Glocal Film Festival è costretto a dare forfait

TORINO. Anche il Glocal Film Festival è costretto a dare forfait a causa del Coronavirus. La diciannovesima edizione della manifestazione cinematografica, che si sarebbe dovuta svolgere dal 12 al 16 marzo al Cinema Massimo MNC di Torino, è stata sospesa, anche se gli organizzatori sono intenzionati a non perdere il grande lavoro fatto in questi mesi: dunque, il Glocal ha subito una battuta d’arresto, ma non è intenzionato a fermarsi, come ribadisce il direttore Gabriele Diverio: “Purtroppo dobbiamo rinunciare alla nostra manifestazione a una settimana dal suo inizio. Il decreto di mercoledì 4 rende inevitabile questa decisione che abbiamo rimandato il più possibile spinti dall’ottimismo e dal supporto dei tanti amici del Glocal. Abbiamo detto che, fino a comunicazione contraria, avremmo realizzato il festival: ora la comunicazione è arrivata e benché non sia espressamente di divieto, ci allontana sempre di più da quello che avremmo voluto offrire al pubblico.

E, ancora: “In particolare, avremmo voluto che l’apertura di questa nuova edizione fosse una festa per tutta la città: concentrare in una data, una sala e un film, il preciso momento in cui ripartire tutti insieme e con entusiasmo, dopo le sospensioni e gli annullamenti iniziati a febbraio”.

In 18 anni di vita, il Glocal ha sempre dimostrato tenacia e determinazione nel portare avanti i propri obiettivi, facendo fronte anche a tagli e incertezze di contributi. Quella prevista dal 12 al 16 marzo voleva essere un’occasione non solo per mostrare quanto di valore si realizza nella nostra regione in campo cinematografico e far incontrare i professionisti locali in un clima di scambio e confronto, ma anche per tornare alla normalità. Le condizioni che si sono delineate in queste ore, non permetterebbero però di fare tutto questo e si rivelerebbe alla fine dei conti un’occasione sprecata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

55 minuti ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

4 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

6 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

6 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

7 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

18 ore ago