Almese, la mostra sensoriale interattiva “Io albero” dal 15 aprile al Ricetto per l’arte

Al Ricetto per l’Arte di Almese si inaugura domani, sabato 15 aprile alle 17,30, la mostra sensoriale interattiva “Io, Albero”, realizzata con il patrocinio della Città metropolitana di Torino nell’ambito del progetto Agorà della Valsusa. “Io, Albero” è stata ideata pensando alla Madre Terra e alla sua salvaguardia, coinvolgendo cinque artisti: la scrittrice Cristina Converso di Avigliana, che racconta attraverso i suoi romanzi gli alberi monumentali; Loris Pavan di Settimo Torinese, scultore e anima del bosco, che crea attraverso le radici; Valentina Bollo di Vaie, che realizza acquerelli e inchiostri grazie ai colori creati con ciò che la natura le offre; Sandro Reina di Trana, performer e scultore che unisce la natura all’abilità manuale; Arianna Abis di Condove, attrice e performer che attraverso il teatro kamishibai fa ritornare alla meraviglia.

Gli artisti accompagnano i visitatori a partire dal pian terreno con performance teatrali e musicali, pittura, scrittura e scultura, in un viaggio emozionale e sensoriale. Arti diverse si contaminano tra loro, con un unico comun denominatore: la ricerca, la conoscenza e l’ascolto della natura.

Durante il periodo espositivo, che terminerà domenica 14 maggio, alcuni artisti realizzeranno laboratori gratuiti per le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, per far conoscere l’arte come strumento di comunicazione, ma soprattutto per far incontrare la creatività con tutto ciò che la natura offre.

La mostra sarà visitabile il sabato dalle 15 alle 17, la domenica dalle 15.30 alle 18.30 e in settimana su prenotazione, scrivendo all’associazione culturale Cumalè all’indirizzo cumale.ass@gmail.com o chiamando il numero telefonico 328.9161589.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

3 ore ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

6 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

17 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

22 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

23 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago