Categories: Cultura & Spettacoli

All’Officina della Scrittura si sorseggia il the parlando di letteratura

TORINO. Un grande tavolo, fogli di carta, penne stilografiche e due argomenti su cui chiacchierare e confrontarsi: sono questi gli ingredienti de Il the dello scrittore, una serie di appuntamenti a cadenza mensile dedicati agli appassionati della scrittura negli spazi di Officina della Scrittura, il primo museo al mondo dedicato al segno e alla scrittura sorto a fianco della storica manifattura Aurora.

Ogni appuntamento, suddiviso in due momenti dal titolo “Laboratorio delle parole”, è incentrato sulla possibilità di confronto e scambio di esperienze che chi scrive può condividere, accompagnato da alcuni consigli operativi e spunti di riflessione. Ogni “Laboratorio delle parole” è preceduto da una brevissima introduzione al tema, sempre riguardante la scrittura, che verrà poi affrontato nel corso della conversazione. Non si tratta quindi di una conferenza, ma di un incontro in cui ogni argomento viene sviluppato in modo collettivo.

Il primo appuntamento è previsto per domenica 27 gennaio al Ristorante-Caffetteria L’Officina in strada comunale da Bertolla all’Abbadia di Stura 200 con il seguente programma:

  • 10.30 – 11.30 L’importanza della carta per la nascita di un libro – Visita guidata alla mostra “Di Carta” e conversazione con Paola Gribaudo sulla nascita di un libro e sulla carta come elemento fondamentale
  • 11.30 – 13.00 primo Laboratorio delle parole: “La presentazione perfetta” – I parte
  • 14.30 – 16.00 secondo Laboratorio delle parole: “Il curatore editoriale: il sarto della scrittura”.

Durante “Il the dello scrittore”, a disposizione degli autori vi sarà lo spazio di “scrittura libera” con fogli di carta e penne stilografiche Aurora per seguire l’ispirazione del momento e del luogo e far fluire l’inchiostro e i pensieri. In via del tutto eccezionale, al termine del primo appuntamento con “Il the dello scrittore”, seguirà, alle 15 e alle 16.30, la visita teatrale “Museiamo”, un’inusuale visita alla scoperta di Officina della Scrittura con la guida di attori professionisti.

I posti sono limitati e pertanto la prenotazione e obbligatoria (entro le 16 del giorno al numero 0125.618131 Per altre informazioni consultare il sito www.officinadellascrittura.it o telefonare al numero 011.0343090.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

57 minuti ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

3 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

3 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

4 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

15 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

17 ore ago