Categories: Cultura & Spettacoli

All’Hiroshima fa tappa il cantautore Antonio Dimartino

TORINO. Il cantautore siciliano Antonio Dimartino sarà sul palco di Hiroshima Mon Amour giovedì 28 febbraio alle ore 22. Il concerto fa parte del tour per presentare l’album “Afrodite” uscito a fine gennaio e che segue a distanza di due anni il progetto collaborativo con Fabrizio Cammarata, “Un mondo raro”. Ad anticipare l’uscita di Afrodite è stato il singolo (anche videoclip, curato dell’artista palermitana Manuela Di Pisa) “Cuoreintero”, brano manifesto di questa nuova cifra stilistica, che sperimentando nuovi suoni e raccontando lucidamente la contemporaneità, sancisce un nuovo inizio nel viaggio musicale dell’artista.

Fermarsi, rimettere insieme tutti i pezzi e ripartire da zero. Per farlo, Dimartino si è tuffato in un mare sonoro nuovo tra influenze anni ‘70 italiane (su tutti Battisti e Dalla) e la scena internazionale contemporanea (Phoenix, Sebastian Tellier,  Tame Impala) e insieme al produttore Matteo Cantaluppi (già all’opera con The Giornalisti e Ex-Otago) ha trovato un suono personale, potente e mai derivativo.

Cuoreintero è un brano che parla di crescita e nuove responsabilità, ma anche della necessità di perdersi per ritrovare la propria identità. «Mentre visitavo il museo egizio di Torino – spiega il cantatuore siciliano -, mi sono soffermato sull’antica pratica della psicostasia, la pesatura del cuore, a cui, secondo il libro dei morti, era sottoposto ogni defunto prima di accedere all’aldilà. Ho pensato all’unicità del cuore di ogni essere umano e mi è venuto in mente un concetto semplice, ma fondamentale: oggi prima di curare un’intera società bisognerebbe cominciare a curare le proprie solitudini». 

Oltre a scrivere canzoni Dimartino si è cimentato anche nella letteratura. E’ del 2017 il suo primo romanzo dal titolo “Un mondo raro” in cui racconta la vita e l’incanto della cantante messicana Chavela Vargas, scritto insieme al cantautore Fabrizio Cammarata edito da La nave di Teseo. Insieme a Cammarata incide anche un disco che ha lo stesso titolo del romanzo, registrato a Città del Messico insieme a Juan Carlos Allende e Miguel Peña storici chitarristi della cantante messicana. Inoltre collabora anche come autore con numerosi interpreti italiani.

Biglietti disponibili su www.mailticket.it al costo di 13 euro più diritto di prevendita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

52 minuti ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

3 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

6 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

9 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

20 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

22 ore ago