TORINO. Siamo tutti d’accordo che stare troppe ore seduti davanti al computer faccia male, ma bisogna lavorare. Ed è così che alla Uisp Piemonte – gente che organizza gare sportive da decenni e sa quanto faccia bene lo sport – è stata trovata la soluzione: fare ginnastica in ufficio alla fine dell’orario, al posto degli straordinari. I dirigenti hanno affermato che l’ufficio, per l’esercizio fisico, può diventare luogo privilegiato, si può così intervenire per tutelare la propri
Questi gli appuntamenti che sono stati fissati sul calendario: il martedì, dalle ore 18 alle ore 19, una lezione posturale abbinata al pilates; il giovedì, nello stesso orario, si va a camminare (meteo permettendo), l’alternativa è l’aerobica. Basta, inoltre, spostare le sedie e portarsi i tappetini e la sala riunioni diventa una palestra. Un’ottima politica di lavoro e va anche sottolineato l’aspetto più importante: è stato dimostrato che l’attività fisica non solo aumenta la collaborazione e la condivisione tra i dipendenti, ma favorisce anche una maggiore produttività.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…