Alla scoperta dell’asteroide che celebra Torino nello spazio

TORINO. Pochi forse lo sanno, ma Torino non è soltanto la capitale italiana dell’industria automobilistica e aerospaziale, ma è anche il nome di un’asteroide, oltre che di un’automobile prodotta dalla Ford tra il 1968 e il 1976 per il mercato nordamericano. L’asteroide in questione si chiama 9523 Torino ed è stato battezzato nel 2010, anche se la sua scoperta risale al 1981 in terre molto lontane da quelle italiane, durante una notte all’Osservatorio australe europeo sulle Ande cilene. Protagonisti della scoperta Giovanni De Sanctis, dell’Osservatorio di Pino torinese, l’astronomo belga Henri Debehogne. Ad avanzare la proposta di battezzate Torino l’asteroide 9523, poi accettata dall’International Astronomical Union, furono il planetologo Mario Di Martino, uno dei padri della scoperta De Sanctis e il giornalista scientifico Piero Bianucci.

Fu il sindaco Chiamparino ad avere l’onore di ricevere il certificato dell’asteroide 9523 – Torino, interpretato come simbolo, non solo della città, ma di tutte le persone e le personalità che l’hanno attraversata: dal fisico e chimico Amedeo Avogadro all’astronomo e matematico Joseph-Louis Lagrange, dallo scopritore del campo magnetico rotante Galileo Ferraris alla vincitrice del premio Nobel nel 1986, Rita Levi-Montalcini. Solo per citarne alcuni.

La città di Torino ha anche prestato il suo nome ad una “scala” usata per valutare il rischio di collusione tra la Terra e corpi cosmici. È stata creata come uno strumento ad uso di astronomi e del pubblico per visualizzare immediatamente la pericolosità di un eventuale impatto previsto contro il nostro pianeta, combinando la probabilità statistica e il potenziale danno derivato dall’energia cinetica sprigionata dall’impatto stesso.

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

5 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

7 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

10 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

12 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

15 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

18 ore ago