Alla scoperta della storia del castello di Avigliana: dal 4 giugno partono le visite guidate

L’Associazione Archeologica Aviglianese, con il patrocinio della Città di Avigliana, presenta “Sulla strada del Castello”: una serie di visite accompagnate presso la Cinta Muraria e il Castello di Avigliana. Primo appuntamento domenica 4 Giugno 2023. Il percorso di visita si snoderà letteralmente sulla strada del Castello per condurre i partecipanti fino alle sue mura, ultime vestigia rimaste dell’antica dimora, narrando vicende storiche, curiose notizie sulla vita quotidiana nelle sale del castello: usi, abitudini, intrighi di corte, mestieri dei Burgenses, Cavalieri, Nobili e Mercanti della ricca e potente Avigliana medievale.

Sovrastato dal monte Pirchiriano e dall’abazia di San Michele della Chiusa, il castello di Avigliana fu Corte Regia iscritta al fisco imperiale nel X° Sec. e poi, insieme a quello di Susa, principale centro di potere dei Conti di Moriana-Savoia in Valle. E’ possibile raggiungere il punto di ritrovo a piedi o in bicicletta per meglio calarsi nell’ambiente naturale e storico che accoglie i luoghi che si andranno a visitare. Tuttavia è possibile arrivare con la propria auto a breve distanza da essi. In particolare per le visite al Castello e alla cinta muraria è consigliato parcheggiare le auto lungo via Umberto I o nei parcheggi liberi prima di piazza Conte Rosso e di qui proseguire a piedi fino alla piazza.

Le visite si svolgeranno su tre turni alle ore 10 e ore 12 con durata stimata di un’ora, il ritrovo è in piazza Conte Rosso di fronte all’ingresso del municipio. Si raccomanda puntualità. Per permettere la buona riuscita delle visite è consigliata la prenotazione inviando una email a archeologia.aviglianese@gmail.com, attraverso la pagina Facebook dell’Associazione A3 o presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Corso Laghi, 389 ad Avigliana ai numeri 011.9311873 o 371.1619930 o attraverso l’indirizzo e-mail ufficioiat@turismoavigliana.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

1 ora ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

1 ora ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

4 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

15 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

17 ore ago

Cuneo dice (temporaneamente) addio al Piemonte: già aggiornata la cartina su Google | È un massacro

Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…

20 ore ago