Alla scoperta della storia del castello di Avigliana: dal 4 giugno partono le visite guidate

L’Associazione Archeologica Aviglianese, con il patrocinio della Città di Avigliana, presenta “Sulla strada del Castello”: una serie di visite accompagnate presso la Cinta Muraria e il Castello di Avigliana. Primo appuntamento domenica 4 Giugno 2023. Il percorso di visita si snoderà letteralmente sulla strada del Castello per condurre i partecipanti fino alle sue mura, ultime vestigia rimaste dell’antica dimora, narrando vicende storiche, curiose notizie sulla vita quotidiana nelle sale del castello: usi, abitudini, intrighi di corte, mestieri dei Burgenses, Cavalieri, Nobili e Mercanti della ricca e potente Avigliana medievale.

Sovrastato dal monte Pirchiriano e dall’abazia di San Michele della Chiusa, il castello di Avigliana fu Corte Regia iscritta al fisco imperiale nel X° Sec. e poi, insieme a quello di Susa, principale centro di potere dei Conti di Moriana-Savoia in Valle. E’ possibile raggiungere il punto di ritrovo a piedi o in bicicletta per meglio calarsi nell’ambiente naturale e storico che accoglie i luoghi che si andranno a visitare. Tuttavia è possibile arrivare con la propria auto a breve distanza da essi. In particolare per le visite al Castello e alla cinta muraria è consigliato parcheggiare le auto lungo via Umberto I o nei parcheggi liberi prima di piazza Conte Rosso e di qui proseguire a piedi fino alla piazza.

Le visite si svolgeranno su tre turni alle ore 10 e ore 12 con durata stimata di un’ora, il ritrovo è in piazza Conte Rosso di fronte all’ingresso del municipio. Si raccomanda puntualità. Per permettere la buona riuscita delle visite è consigliata la prenotazione inviando una email a archeologia.aviglianese@gmail.com, attraverso la pagina Facebook dell’Associazione A3 o presso l’Ufficio Informazioni Turistiche di Corso Laghi, 389 ad Avigliana ai numeri 011.9311873 o 371.1619930 o attraverso l’indirizzo e-mail ufficioiat@turismoavigliana.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago