TORINO. Dal 23 settembre all’8 giugno del prossimo anno il Gruppo Micologico Torinese ripropone al Circolo dipendenti comunali di corso Sicilia 12 il corso di introduzione alla micologia intitolato “Alla scoperta dei funghi”, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino. Tredici lunedì sera saranno dedicati alla scoperta e alla conoscenza del misterioso mondo di quegli straordinari esseri viventi che sono i funghi, per imparare a conoscerli, apprezzarli e, soprattutto, a rispettarli: un’occasione per promuovere l’educazione ambientale e diffondere le conoscenze utili a prevenire le intossicazioni.
Tra gli argomenti previsti nel programma delle lezioni vi sono innanzitutto le informazioni di base su cosa sono, come vivono e come si determinano i funghi, le tipologie di funghi a lamelle, a pori e con altre forme, la conoscenza delle specie velenose l’avvelenamento da funghi, la normativa vigente, il rapporto tra funghi e ambiente, le modalità di raccolta, conservazione e preparazione un cucina. In ogni lezione è prevista un’esercitazione pratica con i funghi portati dai corsisti e dai soci. Due uscite didattiche saranno realizzate nei mesi autunnali e altrettante nella primavera-estate 2020 in date e località da stabilirsi in base alle condizioni meteo ed alla produzione di funghi.
Per iscriversi occorre inviare una mail di pre-iscrizione a info@gruppomicologicotorinese.it, specificando nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo postale e e-mail, numero telefonico e codice fiscale. Il costo di iscrizione è di 70 Euro e comprende il materiale didattico, i gadget omaggio, la dispensa del corso in formato elettronico, l’iscrizione al Gruppo Micologico per gli anni 2019 e 2020 e al Circolo ricreativo dipendenti comunali, con tutti i servizi riservati ai soci. L’iscrizione sarà valida fino a fine novembre 2020.
Per ulteriori informazioni: 347.2779053 – 335.6866245.
Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…
La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…
Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…