Categories: Appuntamenti

Alfiano Natta, una domenica tra le rose antiche del Monferrato

ALFIANO NATTA. Domenica 10 giugno porte aperte al vivaio Cascina Vicentini di Alfiano Natta (Alessandria) con mercatino a km zero di enogastronomia, tessuti e prodotti biologici. Una domenica da trascorrere alla scoperta delle rose antiche del Monferrato: l’invito è del vivaio Cascina Vicentini, a Sanico di Alfiano Natta (Alessandria), che domenica 10 giugno apre le porte agli appassionati con «Rose antiche & Co. Bazar in Monferrato». Un evento che si rinnova per il terzo anno con una proposta di mercatino a km zero dalle 10 al tramonto: non solo rose da collezione ma anche vini, formaggi, lumache, verdure bio, eco tessuti, oggetti in legno, gelati, dolci, mobili.

Questi gli espositori della giornata: Aziende vitivinicole Crealto e Matunei- vino biologico; Il Mondo di Pà – Vini, biscotti e marmellate; Emporio5Babette – Vintage e fatto con le nostre mani; Fantasie Country – tessuti; Alessandra Chiappero – scrittrice; T-Asti – biscotti, torte, grissini, cake-design, allestimenti per eventi e molto di più; Azienda Agricola Casa Costa – Formaggi di capra Panarotto – Agrigelateria; Cascina Krylia – Prodotti orticoli biologici. Laboratorio di trasformazione Tenuta dei Tigli – vendita al dettaglio di lumache e cosmetici di pura bava di helix aspersa. 

Cascina Vicentini nasce nel 2013 a Sanico, frazione di Alfiano Natta, sulle colline del Monferrato alessandrino al confine con l’Astigiano. È la seconda vita di Lorenza Vicentini, ex grafica di Torino, che ha scelto di dare una svolta alla sua vita. Chiuso lo studio grafico nel 2006, già si occupa di realizzare e curare giardini. Insieme alla sorella Maria Giulia, si innamora della cascina e del Monferrato, e qui decide di realizzare un suo sogno: aprire un vivaio di rose antiche e da collezione. Inizia un importante restauro dalla storica cascina. Oggi coltiva oltre 60 specie di rose antiche e una piccola collezione di piante (rampicanti, cespugli e fioriture) poco comuni che vende anche online sul sito internet www.cascinavicentini.it. Cascina Vicentini è anche un bed and breakfast e una fattoria didattica.

L’ingresso è libero. Info: 0141 922110, 335 6880594, info@lorenzavicentini.it 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

5 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

9 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

14 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

19 ore ago