ALESSANDRIA. Da maggio dietro al bancone del bar del carcere San Michele di Alessandria, gli agenti di polizia penitenziaria sono serviti anche da Mirko, Beppe, Pietro e Michela, protagonisti del progetto organizzato dal Centro Down Alessandria, insieme alla Cooperativa Sociale Coompany e all’associazione Abilitando. Il progetto, grazie al Rotary, ha consegnato due tablet finanziati dal Rotary e utili alla comunicazione semplificata. Quello che è stato loro affidato è sicuramente un lavoro di responsabilità. Un impegno che servirà ad acquisire autonomia, sicurezza e dignità. I quattro ragazzi sono impegnati due ore al giorno dal lunedì al giovedì e ricevono 200 euro al mese, un contributo regionale erogato attraverso il Cissaca nell’ambito dei cosiddetti Pass, Percorsi di attivazione sociale sostenibile. Il loro impegno durerà sino al fine anno.
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…