ALESSANDRIA. Da maggio dietro al bancone del bar del carcere San Michele di Alessandria, gli agenti di polizia penitenziaria sono serviti anche da Mirko, Beppe, Pietro e Michela, protagonisti del progetto organizzato dal Centro Down Alessandria, insieme alla Cooperativa Sociale Coompany e all’associazione Abilitando. Il progetto, grazie al Rotary, ha consegnato due tablet finanziati dal Rotary e utili alla comunicazione semplificata. Quello che è stato loro affidato è sicuramente un lavoro di responsabilità. Un impegno che servirà ad acquisire autonomia, sicurezza e dignità. I quattro ragazzi sono impegnati due ore al giorno dal lunedì al giovedì e ricevono 200 euro al mese, un contributo regionale erogato attraverso il Cissaca nell’ambito dei cosiddetti Pass, Percorsi di attivazione sociale sostenibile. Il loro impegno durerà sino al fine anno.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…