Categories: Attualità

Alessandria e Cuneo, false mail dai Comuni per tasse non pagate: è una truffa

ALESSANDRIA. False richieste di pagamento delle tasse e delle imposte sono arrivate in questi giorni a numerosi residenti ad Alessandria via posta elettronica. Il messaggio proviene da un indirizzo di un inesistente “ufficio tributi” e contiene l’invito a scaricare un modulo da compilare e rispedire entro 24 ore.

Una nota del Comune informa che si tratta di “una truffa ai danni dei contribuenti alessandrini i quali sono stati raggiunti da una falsa e-mail, inviata da un non ben specificato ufficio Tributi (Ufficio Tributi – Comune <ufficio@tributi.it>) e riportante questo testo:  «Cordiale utente, l’ufficio si occupa dei procedimenti relativi all’accertamento, alla liquidazione ed alla riscossione dei tributi di competenza comunale, quali i seguenti principali: I.C.I./I.M.U. Imposta Municipale Propria; Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani; Tassa o Canone sull’Occupazione Spazi ed aree Pubbliche; Imposta sulla Pubblicità e Diritto sulle pubbliche affissioni.  Al momento al nostro ufficio non risulta pagata la retta di quest’anno dei rifiuti delle tasse elencate.  Nel caso avesse già provveduto al pagamento, la preghiamo di compilare il modulo allegato alla presente mail e spedirlo entro 24 ore».

L’assessore alle entrate tributarie, Cinzia Lumiera, sottolinea che sono state inviate e-mail con moduli o richieste di pagamento: «Si tratta di iniziative del tutto estranee all’attività dell’amministrazione. Voglio sottolineare che queste richieste sono false ed invito, pertanto, gli utenti a denunciarle ed a non procedere all’apertura del file. Un ringraziamento particolare ai cittadini che ci hanno chiesto informazioni in merito e ci hanno segnalato questa vicenda».

Una notizia analoga è arrivata nel pomeriggio di oggi anche da Cuneo. E l’Amministrazione ha invitato la cittadinanza ad non aprire file che contengano richieste inerenti le imposte comunali. E tantomeno a rispondere al modulo in allegato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago