ALESSANDRIA. False richieste di pagamento delle tasse e delle imposte sono arrivate in questi giorni a numerosi residenti ad Alessandria via posta elettronica. Il messaggio proviene da un indirizzo di un inesistente “ufficio tributi” e contiene l’invito a scaricare un modulo da compilare e rispedire entro 24 ore.
L’assessore alle entrate tributarie, Cinzia Lumiera, sottolinea che sono state inviate e-mail con moduli o richieste di pagamento: «Si tratta di iniziative del tutto estranee all’attività dell’amministrazione. Voglio sottolineare che queste richieste sono false ed invito, pertanto, gli utenti a denunciarle ed a non procedere all’apertura del file. Un ringraziamento particolare ai cittadini che ci hanno chiesto informazioni in merito e ci hanno segnalato questa vicenda».
Una notizia analoga è arrivata nel pomeriggio di oggi anche da Cuneo. E l’Amministrazione ha invitato la cittadinanza ad non aprire file che contengano richieste inerenti le imposte comunali. E tantomeno a rispondere al modulo in allegato.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…