ALESSANDRIA. Ad Umberto Eco, cittadino illustre di Alessandria, verrà dedicato dalla Città un monumento moderno e luminoso. A realizzarlo nel 2019 sarà Marco Lodola, artista che ha già realizzato altre opere di grande rilievo, donate ad Alessandria dalla Fondazione CrAl. Lo ha annunciato il sindaco, Gianfranco Cuttina di Revigliasco, che per il prossimo anno punta a “rivitalizzare la città dal punto di vista culturale”.
Ad affiancare l’amministrazione comunale nella programmazione delle attività sarà Vittorio Sgarbi: “Il grande critico d’arte – ha precisato Cuttica – sarà al nostro fianco, per tutto l’anno, anche su altri fronti: innanzitutto curerà il Catalogo delle Collezioni Civiche, che nascerà sempre dalla collaborazione tra Comune e Fondazione che si porrà, anche come veste grafica, in un’ottica di continuità con il Catalogo delle Opere della Fondazione CrAl, curato dallo stesso Sgarbi, e presentato ufficialmente nelle scorse settimane. Catalogo che è preludio al riordino di tutto il sistema museale alessandrino, per cui si prevede la riunificazione nell’unica sede del complesso dell’ex convento di San Francesco, la cui ristrutturazione è già avviata con l’utilizzo dei fondi Por Fesr. Nella stessa sede si sta inoltre progettando, anche stavolta grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio, di realizzare il collegio universitario”.
Ha concluso il primo cittadino: “Sgarbi ci affiancherà, in un 2019 che prevede fino a maggio una serie di iniziative legate ai festeggiamenti per gli 850 anni di Alessandria, anche nell’ambito di eventi e organizzazione di mostre. Sarà insomma una sorta di rivitalizzatore culturale della città“.
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…