ALBA. Il primo weekend della Fiera Internazionale del Tartufo di Alba ha fatto registrare una crescita del 10% dei biglietti venduti, rispetto all’anno scorso. Alle rappresentazioni storiche e alle sfilate in costume gli ingressi sono stati oltre 4.000, mentre le quotazioni del prezioso fungo ipogeo sono oscillate tra 250 e 350 euro all’etto, a seconda della pezzatura. Tutti gli appuntamenti dell’Alba Truffle Show hanno fatto registrare il tutto esaurito: nella Sala Beppe Fenoglio protagonista è stata ieri la creatività dei grandi chef.
“Nel segno dell’internazionalità – puntualizza la presidente dell’Ente Fiera Liliana Allena, – abbiamo accolto la delegazione di Limoges, Città Creativa Unesco, con cui abbiamo lanciato ‘Pepita’, il contenitore per il Tartufo Bianco d’Alba realizzato in ceramica finissima dalla prestigiosa Maison Reynaud”.
Ad aggiudicarsi la rappresentazione storica quest’anno è stato il Borgo Santa Barbara che ha portato in scena la ricostruzione storica di un episodio che risale al 1028 con protagonisti gli eretici di Monforte.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…