Categories: Attualità

Alba intitola un piazzale in frazione San Rocco a don Mario Destefanis

ALBA. Domenica 10, alle ore 11.15, in frazione San Rocco Cherasca si svolgerà la cerimonia per l’intitolazione a don Mario Destefanis del piazzale parcheggio vicino alla chiesa di San Rocco Cherasca.

La cerimonia prevede la santa messa in onore di don Mario Destefanis nella chiesa parrocchiale. Alle ore 12.10 seguirà l’introduzione all’evento, a cura del presidente del Centro Culturale don Mario Destefanis, Reno Oberto. Infine gli interventi del sindaco Maurizio Marello e del vescovo della Diocesi di Alba monsignor Marco Brunetti. Vi sarà poi lo scoprimento e la benedizione della targa, in programma per le ore 12.35, ed un rinfresco sul piazzale in chiusura dell’evento. Inoltre, durante la cerimonia sarà aperta al pubblico la mostra fotografica 50 anni con don Mario. Nel 2009 l’Associazione “Volontari Centro don Mario Destefanis” ha aperto un centro culturale che offre alla popolazione un luogo di ritrovo e di aggregazione in cui trascorrere il tempo libero, in sua  memoria e secondo quelli che furono i suoi principi educativi.

Don Mario Destefanis (in foto). Nato a Benevello il 23 agosto del 1920, è stato ordinato il 29 giugno 1945 dal vescovo monsignor Luigi Maria Grassi. Fu vicecurato a Somano, a Corneliano e, dal 17 giugno 1953, nella frazione di San Rocco Cherasca. Per quarant’anni, dal 1 ottobre 1956 fino al 22 settembre 1996, fu parroco della parrocchia di San Rocco Cherasca, dove proseguì il suo impegno come coadiuvante fino al 2007. Morì ad Alba il 28 aprile di quell’anno. Durante il suo lungo ministero fu un punto di riferimento, una guida religiosa, morale e sociale, un infaticabile stimolatore di iniziative religiose, sociali, culturali e sportive.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago