ALBA. Il terzo fine settimana di giugno il Giardino di Archeologia Sperimentale del Museo civico Federico Eusebio di Alba apre i suoi cancelli per lo speciale evento La storia in azione, una due giorni dedicati all’archeologia sperimentale e alla rievocazione storica.
Sabato 16 giugno si inizierà al mattino con Alba Sotterranea, il tour condotto da un archeologo professionista alla scoperta dei resti romani e medievali nascosti nel ventre della città e proseguirà nel pomeriggio con lo Scavo archeologico simulato, un’occasione unica per adulti e bambini di cimentarsi personalmente nel mestiere dell’archeologo, recuperando reperti realmente portati in luce negli scavi dell’albese all’interno di un’area attrezzata e accuratamente simulata.
Domenica 17 giugno “La storia in azione” proseguirà con la giornata di “Lampi dal passato! – Alba Pompeia, città romana. Dalla fondazione alla cittadinanza” dedicata alla rievocazione storica del periodo romano, sempre all’interno del Giardino di Archeologia Sperimentale.
Si tratta del primo di tre weekend dedicati alle diverse epoche storiche che ha vissuto la Città di Alba: si proseguirà il terzo fine settimana di luglio con due giornate dedicate alla fine del Medioevo e a settembre con il fine settimana dedicato alla preistoria e al villaggio dell’Età del ferro abitato dagli antichi Liguri, la popolazione preromana del territorio. L’evento rientra all’interno del progetto “Nuovi percorsi fuori e dentro il Museo”,
Prenotazioni obbligatorie entro il giorno precedente per Alba Sotterranea e Scavo simulato (numero minimo e massimo di partecipanti), prenotazioni consigliate per la rievocazione romana. Per informazioni su costi, orari, ulteriori dettagli dell’evento e per prenotare: www.ambientecultura.it sezione Eventi; telefono 339.7349949 – 342.6433395.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…