Al via la raccolta di farmaci per aiutare chi non può permetterseli

TORINO. Parte oggi (martedì 9) la Giornata di Raccolta del Farmaco che tradizionalmente si tiene il secondo sabato di febbraio. Ogni anno in tutta Italia migliaia di volontari del Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono all’iniziativa a Giornata di Raccolta del Farmaco, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci a favore degli Enti caritativi locali. Ogni Ente è collegato ad una o più farmacie del proprio territorio metropolitano o provinciale. Gli Enti beneficiari delle donazioni della Giornata sono realtà che hanno in comune la caratteristica di prendersi cura di persone in condizioni di povertà sanitaria. Questo è l’unico requisito che viene richiesto e di cui ogni Ente si fa garante.

Anche quest’anno l’appuntamento si protrae per una settimana (sino a lunedì 15 febbraio) per dare modo ha chi ha intenzione di aiutare le persone bisognose di poter intervenire. Ogni farmacista, in base alle indicazioni ricevute dagli enti, indirizzerà il cliente, suggerendo le categorie di medicamenti di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno.

Nel corso delle prime edizioni, la Giornata, che riguarda i soli farmaci senza obbligo di ricetta medica, si era concentrata sulle categorie più utilizzate: antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici. Nel corso degli anni, la crescita quantitativa dei farmaci raccolti ha permesso al Banco Farmaceutico di dare una risposta più adeguata e puntuale al bisogno degli Enti caritativi, arrivando a coprire quasi tutte le categorie dei prodotti da banco. In vent’anni la Giornata ha consentito di raccogliere oltre 5.600.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 34 milioni di Euro. Il Banco Farmaceutico Torino ha contribuito non poco a costruire questo risultato: sono 260 le farmacie che hanno aderito all’iniziativa in città e nel territorio della Città metropolitana, 57 gli Enti convenzionati e 35.187 i farmaci donati dai clienti.

Per sapere in quali farmacie si possono acquistare e donare al Banco Farmaceutico le confezioni si può consultare la pagina www.bancofarmaceuticotorino.org/dove-puoi-donare-i-tuoi-farmaci-grf2021/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

2 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

13 ore ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

15 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

18 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

20 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

23 ore ago