Al via la raccolta di farmaci per aiutare chi non può permetterseli

TORINO. Parte oggi (martedì 9) la Giornata di Raccolta del Farmaco che tradizionalmente si tiene il secondo sabato di febbraio. Ogni anno in tutta Italia migliaia di volontari del Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono all’iniziativa a Giornata di Raccolta del Farmaco, invitando i cittadini a donare uno o più farmaci a favore degli Enti caritativi locali. Ogni Ente è collegato ad una o più farmacie del proprio territorio metropolitano o provinciale. Gli Enti beneficiari delle donazioni della Giornata sono realtà che hanno in comune la caratteristica di prendersi cura di persone in condizioni di povertà sanitaria. Questo è l’unico requisito che viene richiesto e di cui ogni Ente si fa garante.

Anche quest’anno l’appuntamento si protrae per una settimana (sino a lunedì 15 febbraio) per dare modo ha chi ha intenzione di aiutare le persone bisognose di poter intervenire. Ogni farmacista, in base alle indicazioni ricevute dagli enti, indirizzerà il cliente, suggerendo le categorie di medicamenti di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno.

Nel corso delle prime edizioni, la Giornata, che riguarda i soli farmaci senza obbligo di ricetta medica, si era concentrata sulle categorie più utilizzate: antinfluenzali, antinfiammatori e antipiretici. Nel corso degli anni, la crescita quantitativa dei farmaci raccolti ha permesso al Banco Farmaceutico di dare una risposta più adeguata e puntuale al bisogno degli Enti caritativi, arrivando a coprire quasi tutte le categorie dei prodotti da banco. In vent’anni la Giornata ha consentito di raccogliere oltre 5.600.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 34 milioni di Euro. Il Banco Farmaceutico Torino ha contribuito non poco a costruire questo risultato: sono 260 le farmacie che hanno aderito all’iniziativa in città e nel territorio della Città metropolitana, 57 gli Enti convenzionati e 35.187 i farmaci donati dai clienti.

Per sapere in quali farmacie si possono acquistare e donare al Banco Farmaceutico le confezioni si può consultare la pagina www.bancofarmaceuticotorino.org/dove-puoi-donare-i-tuoi-farmaci-grf2021/

Redazione

Recent Posts

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

2 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

2 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

13 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

18 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

23 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

1 giorno ago