Categories: Cultura & Spettacoli

Al via il 17 luglio “Cinema a Palazzo Reale” con un cult del muto firmato Pastrone

TORINO. Il restauro di due film che hanno fatto la storia del cinema, Il fuoco di Giovanni Pastrone, musicato da “I Giardini di Mirò”, e Quarto potere di Orson Welles, considerato dall’American Film Institute il miglior film americano di sempre, aprono il 17 e il 18 luglio la settima edizione di Cinema a Palazzo Reale, promossa da Distretto Cinema. Un cartellone ricco di 41 serate studiate per stupire il pubblico, che ha al centro il cinema, ma che si arricchisce di tante sfumature trasversali grazie alla collaborazione di diversi protagonisti della cultura torinese tra cui Lovers Film Festival, Torino Jazz Festival, Gam, Artissima, Flasback e Piemonte Movie, l’editore indipendente Lonely Planet.

Tra le molte iniziative della rassegna che si tiene nel Cortile d’Onore di Palazzo Reale fino all’1 settembre, vi è anche la festa per gli 80 anni di Pupi Avati che ha scelto Torino per questo suo anniversario. Il grande regista presenterà al pubblico un film scelto da lui stesso, La casa delle finestre che ridono (foto).

Il costo del biglietto per tutte le serate è di 6 euro; ridotti a 5 euro (abbonamento Torino Musei, Aiace Torino, Universitari, under 18, ) e 4 euro (over 65, convenzioni). Abbonamento a 10 film: 40 euro. Apertura della biglietteria: ore 21. Inizio delle proiezioni: ore 22.

Info: 324. 8868183 o info@distrettocinema.com.

Per il programma completo cliccare QUI.

Redazione

Recent Posts

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

3 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

14 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

19 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

20 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

24 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

1 giorno ago