Categories: Cultura & Spettacoli

Sino al 29 luglio, Fo.To la grande kermesse dedicata alla fotografia

TORINO. Dal 3 maggio fino al 29 luglio, Torino si trasforma in un grande spazio espositivo collettivo per celebrare l’ottava arte: la fotografia. Un centinaio di esposizioni in 81 spazi, tra musei pubblici e privati, gallerie d’arte, fondazioni, associazioni ed enti no-profit, istituti d’arte e di design, dal centro alla periferia. Fo.To è un “treno in corsa”: l’iniziativa mette in rete mostre indipendenti per temi, orari e realizzazioni. Il format libero ha dato vita a una kermesse dai toni fortemente internazionali, potendo contare su numerose presenze straniere, per lo più dall’Europa (Albania, Cecoslovacchia, Croazia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna), ma anche dal Medio Oriente (Afghanistan, Palestina) e dagli Stati Uniti. Nomi dell’avanguardia internazionale si affiancano a importanti fotografi italiani del Novecento ad artisti più giovani, fino a personalità che usano la fotografia con particolari tecniche di montaggio o che esplorano la commistione fra il linguaggio fotografico, cinema, performance e installazione. Sul canale YouTube della manifestazione, alcuni di loro raccontano in un breve video il proprio progetto o le proprie considerazioni sulla fotografia. Anche questo canale è concepito come un “work in progress”: ai primi video on line ne seguiranno altri in un aggiornamento continuo.

Numerosi gli eventi che si susseguiranno nell’arco dei 3 mesi tra incontri tematici, workshop sulle tecniche di fotografia e presentazioni di libri. Uno in particolare coinvolge tutti gli spazi: sabato 12 maggio Fo.To si gemella con il Salone del Libro e in contemporanea con la “Notte Bianca del Libro” propone la “Notte Bianca della Fotografia”, con tutti le sedi espositive aperte al pubblico dalle ore 19 alle 24. Sulla mappa interattiva del sito www.fotografi-a-torino.it è possibile visualizzare date e orari di ogni mostra. Con lo IEDverrà realizzato un percorso di documentazione fotografica dell’intera rassegna a opera degli allievi del primo e secondo anno del corso di Fotografia. Mentre l’Istituto di Istruzione Superiore Bodoni Paravia ospiterà nei propri spazi alcuni scatti realizzati dagli studenti e produrrà un tabloid consultabile online espressamente creato per la manifestazione.  

Gli eventi di Fo.To sono disponibili al link www.fotografi-a-torino.it/fo-to-eventi, le mostre al link www.fotografi-a-torino.it/fo-to-mostre

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

42 minuti ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

4 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

6 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

6 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

7 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

18 ore ago