Categories: Attualità

Ai ritmi scatenati del Roch’n’Roll con il pesarese Matthew Lee

NICHELINO. Il pianista e cantante pesarese Matthew Lee, nome d’arte di Matteo Orizi, si esibirà sabato 21 aprile alle ore 21 al Teatro Superga di Nichelino. Il giovane musicista, oggi considerato uno dei principali protagonisti di uno dei trend internazionali di maggior appeal, si deve il rilancio delle atmosfere Anni Cinquanta. Straordinario performer innamorato del Rock’n’Roll, Matthew Lee è considerato un grande giramondo: nella sua pur breve carriera si è già esibito in oltre 1.200 concerti in tutto il mondo. Ora ritorna in Italia con un nuovo tour per presentare il suo ultimo album “Pianoman”. Il breve tour è partito il 18 aprile da Firenze e dopo Nichelino sarà a Trieste il 30 aprile per chiudere a Legnago il 18 maggio.

Da piccolo studia Mateoo pianoforte presso il conservatorio G. Rossini di Pesaro dove verrà poi radiato all’ottavo anno per incompatibilità del suo stile “esuberante” con gli studi classici. Si avvicina al rock’n’roll ascoltando i dischi di Elvis Presley del padre, anch’egli musicista.La sua carriera “live” cresce rapidamente e sin da giovanissimo comincia a suonare in importanti e famosi club italiani. Dopo aver percorso l’Italia comincia la sua attività dal vivo in Europa: si susseguono concer ti in Inghilterra, Olanda, Germania, Francia, Svizzera, Slovenia, Belgio. Con “È tempo d’altri tempi”, il primo singolo estratto dall’album, nell’estate 2015 è il vincitore assoluto del Coca Cola Summer Festival per la categoria giovani, programma trasmesso in prima serata su Canale 5.
La sua passione e il suo amore per la musica portano il musicista a non resistere alla tentazione di suonare ogni qual volta egli si imbatte in un pianoforte. Centri commerciali, aeroporti, stazioni ferroviarie o della metro diventano così palcoscenici per improvvisazioni estemporanee che Matthew regala ai passanti con generosità e un pizzico di follia.

«Per quanto mi riguarda essere d’altri tempi – sostiene Matthew Lee – non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti, che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto in una chiave attuale, non “un’operazione nostalgia”, ma qualcosa che spero possa essere percepito come una novità”.

Ingresso da 18 a 23 euro. Per info e prenotazioni www.ticketone.it

Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

25 minuti ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

5 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

10 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

13 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

13 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago