Categories: Attualità

Ai ritmi scatenati del Roch’n’Roll con il pesarese Matthew Lee

NICHELINO. Il pianista e cantante pesarese Matthew Lee, nome d’arte di Matteo Orizi, si esibirà sabato 21 aprile alle ore 21 al Teatro Superga di Nichelino. Il giovane musicista, oggi considerato uno dei principali protagonisti di uno dei trend internazionali di maggior appeal, si deve il rilancio delle atmosfere Anni Cinquanta. Straordinario performer innamorato del Rock’n’Roll, Matthew Lee è considerato un grande giramondo: nella sua pur breve carriera si è già esibito in oltre 1.200 concerti in tutto il mondo. Ora ritorna in Italia con un nuovo tour per presentare il suo ultimo album “Pianoman”. Il breve tour è partito il 18 aprile da Firenze e dopo Nichelino sarà a Trieste il 30 aprile per chiudere a Legnago il 18 maggio.

Da piccolo studia Mateoo pianoforte presso il conservatorio G. Rossini di Pesaro dove verrà poi radiato all’ottavo anno per incompatibilità del suo stile “esuberante” con gli studi classici. Si avvicina al rock’n’roll ascoltando i dischi di Elvis Presley del padre, anch’egli musicista.La sua carriera “live” cresce rapidamente e sin da giovanissimo comincia a suonare in importanti e famosi club italiani. Dopo aver percorso l’Italia comincia la sua attività dal vivo in Europa: si susseguono concer ti in Inghilterra, Olanda, Germania, Francia, Svizzera, Slovenia, Belgio. Con “È tempo d’altri tempi”, il primo singolo estratto dall’album, nell’estate 2015 è il vincitore assoluto del Coca Cola Summer Festival per la categoria giovani, programma trasmesso in prima serata su Canale 5.
La sua passione e il suo amore per la musica portano il musicista a non resistere alla tentazione di suonare ogni qual volta egli si imbatte in un pianoforte. Centri commerciali, aeroporti, stazioni ferroviarie o della metro diventano così palcoscenici per improvvisazioni estemporanee che Matthew regala ai passanti con generosità e un pizzico di follia.

«Per quanto mi riguarda essere d’altri tempi – sostiene Matthew Lee – non significa rimanere ancorato al passato, ma semplicemente recuperare valori importanti, che forse stavamo rischiando di perdere, il tutto però rivisto in una chiave attuale, non “un’operazione nostalgia”, ma qualcosa che spero possa essere percepito come una novità”.

Ingresso da 18 a 23 euro. Per info e prenotazioni www.ticketone.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

3 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

5 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

8 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

10 ore ago

Addio alla stella piemontese del calcio: tutti i bambini volevano diventare come lui | La malattia ce l’ha portato via

È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…

13 ore ago

Ultim’ora: approvato il BONUS VECCHIETTI 2025 | 800 euro che si sommano a quelli della pensione

Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…

16 ore ago