I giurati hanno riservato una menzione speciale a Tierra Firme dello spagnolo Carlos Marques-Marcet per «la capacità di affrontare in modo brillante la quotidiana complessità di relazioni ed emozioni che ben conosce chi genera un figlio in una coppia omogenitoriale. Genesi alla quale concorrono in tre. La madre di una delle donne, interpretata da Geraldine Chaplin, disegna un ironico ed efficace passaggio di testimone ideale fra generazioni».
Il concorso internazionale documentari (in giuria c’erano Lucia Mascino, Davide Scalenghe, Margherita Giacobino) è stato vinto da Beyond the opposite sex dello statunitense Bruce Hensel: uno spaccato sulle condizioni mediche, legali e ideologiche legate alla transessualità, ragionando in modo concreto sulla differenza tra sessualità e genere.
Vincitori delle altre sezioni sono stati il portoghese Flores di Jorge Jácome (Irregular Lovers) e Malik del francese Nathan Carli (Future Lovers).
Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…
Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…
Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…
Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…
Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…
Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…