VOLPIANO. Lunedì 6 aprile a Volpiano inizia la distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità alle persone bisognose, organizzata dal Comune in collaborazione con la Caritas, nell’ambito della convenzione vigente tra l’amministrazione comunale, la parrocchia e l’Unione NET, e nel rispetto delle indicazioni del governo. Il servizio viene erogato in seguito alla presentazione di un modulo (scaricabile dal sito www.comune.volpiano.to.it) nel quale si dichiara di trovarsi in situazione di bisogno economico in seguito all’emergenza Coronavirus. Il Comune invita comunque la cittadinanza a segnalare eventuali soggetti in stato di necessità ma impossibilitati a formulare la richiesta, inviando una e-mail all’indirizzo covid19@comune.volpiano.to.it, o telefonando al numero 011.9954530 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12).
L’analisi dei criteri per stabilire la graduatoria di assegnazione viene effettuata tramite i servizi socio-assistenziali dell’Unione NET (ente al quale aderisce il Comune di Volpiano) e prevede di considerare in via prioritaria i nuclei familiari in affitto, con disabili o minori di anni 14, a partire dai redditi più bassi. La distribuzione dei pacchi alimentari avviene dalle 8.30 alle 11 nel salone parrocchiale dell’Oratorio San Giuseppe (via Re Arduino 6) ed è suddivisa in base alla lettera iniziale del cognome: lunedì dalla A alla D, mercoledì dalla E alla M, venerdì dalla N alla Z. I beneficiari non devono portare borse o sacchetti e devono mantenere la distanza di sicurezza di un metro tra le persone; saranno presenti le forze dell’ordine.
“Abbiamo scelto – commenta il sindaco Emanuele De Zuanne – di distribuire i generi alimentari attraverso il terzo settore perché lo riteniamo, in questa fase, il sistema più efficace. Ringrazio il parroco don Claudio e i volontari della Caritas per la disponibilità a fornire questo servizio in sinergia con l’amministrazione comunale, e tutti coloro che stanno collaborando con la Protezione Civile in questa grave emergenza. Martedì inizia anche la colletta alimentare nei principali centri commerciali e ringrazio le associazioni di alpini, bersaglieri e carabinieri per il supporto; in questo modo potremo raccogliere ulteriori prodotti per i pacchi alimentari, oltre a quelli che il Comune acquista tramite la Caritas con i fondi per la protezione civile”.
Sul sito del Comune vengono pubblicati ogni giorno i dati sulla diffusione del Coronavirus a Volpiano, a cura del Centro Operativo Comunale; al primo aprile le persone positive (collocate in quarantena) sono 28, quelle in isolamento fiduciario per aver avuto contatti con contagiati sono 17 (per altre 19 è cessato il periodo di isolamento), mentre i decessi sono stati 3; dall’inizio dell’emergenza le forze dell’ordine hanno effettuato 500 controlli per il rispetto delle norme emanate dal governo sulla limitazione degli spostamenti, con 40 denunce e 12 sanzioni amministrative.
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…