VILLAR PEROSA. Il sindaco di Villar Perosa (To) ha proclamato il lutto cittadino lunedì prossimo in occasione del funerale di Marella Caracciolo, vedova dell’avvocato Gianni Agnelli. La funzione sarà celebrata, in forma strettamente privata, alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Pietro in vincoli, accanto alla residenza della famiglia Agnelli, nel paese della Valle Chisone. Una cerimonia pubblica è prevista a Torino in occasione del trigesimo.
La vedova dell’avvocato Agnelli si è spenta all’età di 92 anni a Villa Frescot, la casa di famiglia sulla collina torinese, dove ritornava spesso dopo i soggiorni a Marrakesh e a Saint Moritz. Elegante, raffinata e riservata, amante di giardini, se ne era occupata direttamente collaborando con il paesaggista Paolo Pejrone e pubblicando diversi libri. Andy Warhol l’ha inserita con il marito in una in una delle sue serie di serigrafie colorate. Il suo volto antico e il lungo collo spinse lo scrittore Truman Capote a definirla “L’ultimo cigno”, mentre lo stilista Valentino la definì “la donna più elegante del mondo con Jacqueline Kennedy”.
Marella nasce a Firenze il 4 maggio 1927, da un’aristocratica famiglia napoletana: il padre, Filippo Caracciolo principe di Castagneto, scrittore e diplomatico, era stato sottosegretario di governo e segretario generale del Consiglio d’Europa. La mamma Margaret Clarke era americana. Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Parigi, si dedica alla fotografia sotto la guida di Erwin Blumenfeld, celebre firma di Vogue e Harper Bazaar.
L’incontro con Gianni Agnelli risale al 1953: le nozze vengono celebrate con rito religioso in una chiesetta nel castello di Osthofen nei pressi di Strasburgo. A giugno del 1954 nasce Edoardo e, due anni dopo, Margherita. Tra i momenti più dolorosi il suicidio del figlio Edoardo nel novembre 2000 e i contrasti con la figlia Margherita per questioni ereditarie.
Lascia la figlia Margherita, i nipoti John, Lapo e Ginevra Elkann, Pietro, Sofia, Maria, Anna e Tatiana de Phalen, nove pronipoti.
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…