Addio a Davide Damilano, noto docente di lingua piemontese

Cinquantuno anni, ha perso la vita in un incidente automobilistico nei pressi di Cavallerleone (Cn). Era stato nominato dal Consiglio Regionale nella Consulta per la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte

In un tragico incidente automobilistico, avvenuto nella tarda serata di domenica 10 marzo, in località Pedaggera, nei pressi di Cavallerleone, sulla strada che collega Cavallermaggiore a Racconigi, ha perso la vita il professor Davide Damilano, di 51 anni.

Appassionato docente di Lingua e Letteratura Piemontese, era stato nominato dal Consiglio Regionale del Piemonte membro della “Consulta per la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale regionale”, in qualità di glottologo e linguista esperto. Tra i numerosi incarichi ricoperti nel campo della cultura e del sociale, oltre ad essere un attivo membro del Centro Studi Piemontesi di Torino (Ca dë Studi Piemontèis), Damilano era presidente della Fondazione “Santa Maria Assunta in cielo” di Cavallerleone, nonché vicepresidente della società “La cittadella della salute”, di Cavallermaggiore. In passato è stato membro del  Consiglio comunale di Cavallermaggiore e presidente della locale Biblioteca Civica.

Il professor Davide Damilano con Censin Pich

Davide Damilano è stato un paladino delle tradizioni popolari e del patrimonio linguistico piemontese, un promotore e un appassionato divulgatore della letteratura in lingua piemontese e della cultura del territorio. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra tutti coloro che ne hanno conosciuto l’umanità, la propensione al sorriso, la preparazione professionale e la passione per la lingua della sua Patria cita piemontèisa (piccola Patria piemontese).

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

2 ore ago

96esima Adunata Nazionale degli Alpini, Crosetto interviene: “Quattro perditempo non rovinino la festa”

Il ministro della Difesa Crosetto prende posizione su un episodio che ha scatenato dure polemiche…

3 ore ago

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

14 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

16 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

19 ore ago