TORINO. Addio a Dante Ajetti, storico sindacalista della Cgil ed ex segretario della Camera del Lavoro di Settimo Torinese. Aveva 63 anni. Le scorse settimane un malore lo aveva costretto al ricovero in ospedale. Le sue condizioni di salute erano critiche, ma parenti, amici e compagni di lavoro hanno sperato sino all’ultimo che potesse riprendersi e tornare al suo impegno a difesa dei lavoratori.
Nato nel 1956, era stato prima operaio alla Fiat di Mirafiori e poi dipendente comunale. Aveva mosso i primi passi in Cgil 41 anni fa. La carriera lo ha portato a ricoprire ruoli di vertice nella Fp, sigla per la quale ha rappresentato i vigili urbani, i lavoratori dell’ex municipalizzata Seta e, di recente, quelli della Fondazione per il libro. Dal 2014 fino a pochi mesi fa ha anche guidato la Camera del lavoro di Settimo Torinese. Durante l’ultimo congresso del sindacato era stato eletto segretario della Filt Piemonte, la federazione dei lavoratori dei trasporti.
“Dopo un breve ricovero in ospedale ci ha lasciati e siamo tutti increduli e sgomenti – commenta affranta Enrica Valfrè, segretaria generale della Cgil torinese –. Dante è stato un grande dirigente e una bella persona”.
I funerali si svolgeranno lunedì primo aprile.
Siamo sull'orlo di una trasformazione epocale che ridefinirà il modo in cui gestiamo il denaro.…
La legge 104 rischia davvero di sparire? Il Governo fa chiarezza sulle voci: licenziamento sicuro…
Dal tappo removibile alla nuova composizione fino al 'baratto': la vita delle bottigliette d'acqua è…
La fine del mese di ottobre è stata anticipata dai primi eccessi dell'autunno: in Piemonte…
Scopri quale elettrodomestico che tutti usano può nascondere rischi invisibili per la salute se non…
Cresce la preoccupazione tra le famiglie per l'aumento delle segnalazioni negli istituti scolastici, mettendo in…