ASTI. L’associazione Apri onlus (Associazione pro retinopatici ed ipovedenti) di Asti presenta per il mese di dicembre l’evento Apri alla creatività, che si terrà in due diversi momenti e che verrà presentato nell’ambito dei mercatini di Natale. Si tratta di due eventi dislocati tra loro, ma entrambi con la stessa finalità: dare al pubblico la possibilità di apprezzare ed, eventualmente, acquistare gli oggetti realizzati da un gruppo affetto da disabilità visiva.
L’associazione Apri onlus è un’organizzazione di volontariato nata nel 1990 in Piemonte (la cui denominazione sociale agli esordi era “Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti”) e, ancor oggi, lavora con impegno cercando di ampliare i propri orizzonti operativi. In primis, l’associazione si occupa della promozione della ricerca scientifica contro le malattie degenerative della retina (retinite pigmentosa, degenerazione maculare, malattia di Stargardt, sindrome di Usher, ecc); ma, ad oggi, è stato ampliato in modo notevole il raggio di intervento. L’associazione è considerata una delle realtà più attive in Italia con lo scopo di assistere, tutelare e rappresentare le persone ipovedenti e non vedenti.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere via mail all’indirizzo asti@ipovedenti.it oppure all’indirizzo info@ilpostobuono.it.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…