ASTI. L’associazione Apri onlus (Associazione pro retinopatici ed ipovedenti) di Asti presenta per il mese di dicembre l’evento Apri alla creatività, che si terrà in due diversi momenti e che verrà presentato nell’ambito dei mercatini di Natale. Si tratta di due eventi dislocati tra loro, ma entrambi con la stessa finalità: dare al pubblico la possibilità di apprezzare ed, eventualmente, acquistare gli oggetti realizzati da un gruppo affetto da disabilità visiva.
L’associazione Apri onlus è un’organizzazione di volontariato nata nel 1990 in Piemonte (la cui denominazione sociale agli esordi era “Associazione Piemontese Retinopatici ed Ipovedenti”) e, ancor oggi, lavora con impegno cercando di ampliare i propri orizzonti operativi. In primis, l’associazione si occupa della promozione della ricerca scientifica contro le malattie degenerative della retina (retinite pigmentosa, degenerazione maculare, malattia di Stargardt, sindrome di Usher, ecc); ma, ad oggi, è stato ampliato in modo notevole il raggio di intervento. L’associazione è considerata una delle realtà più attive in Italia con lo scopo di assistere, tutelare e rappresentare le persone ipovedenti e non vedenti.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere via mail all’indirizzo asti@ipovedenti.it oppure all’indirizzo info@ilpostobuono.it.
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…