ALESSANDRIA. Un neonato è stato salvato da un intervento chirurgico per una rarissima patologia scoperta all’Ospedale Infantile di Alessandria. Il piccolo presentava un difetto cardiaco congenito, molto raro e grave, noto come finestra aortopolmonare. La malformazione, interessa circa lo 0,1-0,2% dei pazienti affetti da cardiopatie congenite e in letteratura sono descritti appena trecento casi. La prognosi, in caso di mancata diagnosi, è severa: nel primo anno di vita il tasso di mortalità è infatti del 40 per cento.
Al suo terzo giorno di vita, a seguito di un modesto soffio cardiaco, gli operatori hanno richiesto una visita cardiologica pediatrica con ecocardiografia: un approfondimento che ha permesso di identificare il difetto cardiaco congenito. Grazie alla presenza della dottoressa Francesco Cairello del servizio di Cardiologia pediatrica è stato, quindi, possibile diagnosticare precocemente la rara patologia e trasferire d’urgenza il paziente presso il centro di terzo livello di riferimento. L’intervento chirurgico è perfettamente riuscito.
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…