Categories: Attualità

Abbonamenti trasporti urbani ed extraurbani: basta un clic sullo smarthone con la Ricarica BIP

TORINO. Il sistema di bigliettazione elettronica della Regione Piemonte consente agli utenti in possesso di una carta BIP di accedere in modo semplificato ai diversi servizi di mobilità attivi sul territorio regionale. Abilitato in tutto il territorio piemontese nell’ambito dei servizi di trasporto, sia urbani ed extra urbani che ferroviari e metropolitani, il BIP nasce nel 2008, continuando, fino ad oggi, un processo di evoluzione e dispiegamento sul territorio regionale con l’obiettivo di innovare l’infrastruttura digitale per migliorare l’esperienza dell’utente. Fondato sul paradigma svedese della Mobility as a Service (MaaS; in italiano Mobilità come servizio) uno dei punti principali del servizio è l’integrazione di vari servizi di trasporto in un unico servizio di mobilità: insomma, un’unica smart card ricaricabile per accedere a bus, tram, metropolitana, servizi ferroviari e di bike sharing.

Nell’ambito dell’innovazione, Regione Piemonte e 5T, società torinese che opera nel campo dei sistemi ITS (Intelligent Transport Systems o, in italiano, sistemi di trasporto intelligenti) e dell’informabilità, hanno appena rilasciato una nuova applicazione sul Google Play Store: attualmente disponibile soltanto per sistemi operativi Android e tecnologia NFC, Ricarica BIP, questo il nome della nuova app, permette di ricaricare il proprio titolo di viaggio sulla carta BIP direttamente dal nostro smartphone.

«Un ulteriore passo avanti nella gestione delle tessere di libera circolazione che semplifica le attività di ricarica consentendo di evitare di recarsi fisicamente presso i punti abilitati», afferma Francesco Balocco, assessore ai trasporti della Regione Piemonte.

Ideato per essere facile ed accessibile, il nuovo prodotto, elaborato in compartecipazione con l’UICI, l’Unione Italiana Ciechi Ipovedenti del Piemonte,  promette di venire incontro, in particolare, agli utenti con disabilità; importanti, in tal senso, il supporto di sintesi vocale integrato e la funzione di aumento del contrasto, molto utili per facilitare le operazioni di lettura e navigazione da parte di utenti ipovedenti.

«Un’app inizialmente inaccessibile da parte di un non vedente è stata immediatamente migliorata dagli sviluppatori grazie alle nostre segnalazioni tempestive. Oggi devo dire che sono molto soddisfatto, anche perché si tratta di un’innovazione di straordinaria utilità. L’app consente di non recarsi più presso i totem allestiti nei vari Comuni di residenza per ricaricare il titolo di viaggio, una piccola grande conquista per i non vedenti», sottolinea Valter Scarfia, vicepresidente e responsabile del settore tecnologia informatica di UICI Piemonte.

 

Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

5 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

10 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

15 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

18 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

18 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago