A partire dalle 9, per le vie del paese, è in programma la mostra di coltelli, una delle più importanti del Nord Italia, grazie alla presenza di numerosissimi espositori che ogni annosi danna appuntamento nel piccolo centro. Sempre in mattinata si terrà la dimostrazione degli antichi mestieri, mentre dalle 15 spazio ai canti popolari nel concentrico del paese. Numerose corali arrivate da ogni angolo della Provincia Granda si esibiranno in canti spontanei per le vie del paese facendo riecheggiare per tutto Vernante i canti di una volta, a volte accompagnati da una fisarmonica. Un momento di lieta convivialità, nato per ricordare il sindaco del paese e appassionato di musica popolare Pino Punta, a base di canzoni tipiche piemontesi accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…