A Usseglio un festival teatrale a lume di candela

USSEGLIO. Dopo varie collaborazioni di successo degli anni scorsi, tornano ad Usseglio i Countrabandiè d’la Lera, vulcanici artisti di Venaria Reale, che nel Comune più alto della Valle di Viù propongono un programma teatrale anche a lume di candela.

La rassegna “Lumen 2020” sale in quota per raccontare di lune e tome, di silenzi e di capre blu, di un lupo ingegnoso, di un pesce che ha cambiato la storia dell’uomo, di un tagliapietre che parlava con le lose e di quel margaro che un giorno capovolse una montagna. Negli spettacoli, promossi dalla biblioteca comunale “Î Maestrou d’Usoei” in collaborazione con la Pro Loco e il Comune, si viaggia dai fiordi norvegesi alle vette alpine, dal blu dell’Egeo all’oro dei campi di grano maturo. Una volta accese le candele, lo spettacolo può cominciare nelle notti estive punteggiate dalle stelle.

Il Comune di Usseglio ha chiesto ed ottenuto dalla Città Metropolitana di Torino il patrocinio alla rassegna, che celebra il quinto anniversario della nuova sede della biblioteca ed è affiancata da una mostra di documenti, video e testimonianze nell’antico e suggestivo complesso parrocchiale.

Il primo appuntamento è in programma domani (sabato 11 luglio) alle 21, con ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria inviando un messaggio WhatsApp al numero 338.5818733. Riccardo Boano, Diana Libergoliza e Marco Perazzolo propongono storie di tome di margari nello spettacolo “Una fetta di Luna. Del perché la Toma è tonda”, scritto da Piero Rudùn.

Venerdì 7 agosto alle 21 sarà la volta di “4 più 1. Le voci della montagna”. Sabato 8 alle 15.30 lo spettacolo “Zuppa di sasso” sarà invece un appuntamento per famiglie con bambini. Sempre sabato 8, ma alle 21, andrà in scena “Occhi di mare. Il naufragio della Querina”. Giovedì 13 agosto, nel giorno in cui ad Usseglio si terrà la tradizionale mostra mercato dei prodotti naturali e dei mestieri delle valli, alle 16 andrà in scena “Salire a Valle. Antichi mestieri a Usseglio”. Venerdì 14 il pomeriggio della vigilia di Ferragosto lo si potrà passare assistendo a partire dalle 17.30 allo spettacolo “Questione di lana caprina. Lo stemma dei Cibrario a Usseglio”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Allerta rossa mare: non andare in queste spiagge domani e dopodomani | Rischio decesso immediato

Un pericolo invisibile, ma devastante, si profila all'orizzonte. Il richiamo del mare è irresistibile, specialmente…

8 minuti ago

La città con più maranza d’Europa è in Piemonte: qui ti rubano pure l’anima | Rimani a casa dopo le 21, è meglio

I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…

3 ore ago

Ultim’ora – ‘friggitrice ad aria obbligatoria’: la devi avere per forza in casa | Scattato l’obbligo nazionale

Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…

6 ore ago

Meloni, approvata la nuova CARTA FIGLI: 1000€ per fare shopping quanto ti pare | Un solo requisito per richiederla

La nascita di un figlio porta con sé una gioia immensa, ma anche nuove sfide…

17 ore ago

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

19 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

22 ore ago