Categories: Attualità

A Torino recuperato il 40% delle aree dismesse, ma i costruttori rilanciano: serve un nuovo piano regolatore

TORINO. Nell’incontro promosso da Gabetti e Ance Collegio Costruttori Edili, in collaborazione con il Politecnico, si è fatto il punto della situazione e si sono consultati i dati forniti da una ricerca: dal 1989 ad oggi sono stati recuperati 426.500 mq di aree dismesse a Torino (il 40% del totale). Un buon dato, ma la strada è ancora lunga e complessa, perché la domanda è bassa e recuperare vecchi edifici per rivenderli senza conoscerne prima le destinazioni è una mossa perdente. È invece necessario incrociare i nuovi bisogni residenziali e di imprese e collaborare con chi si occupa del futuro piano regolatore della città.

Giuseppe Bloisi

Il Relationship Manager Piemonte di Gabetti, Giuseppe Bloisi, ha spiegato che «oggi parlare di riqualificazione urbana significa ragionare in termini di innovazione e promozione di nuova impresa. I tempi sono cambiati, i bisogni di persone e imprenditori anche, e qualsiasi intervento edile deve risultare sostenibile». Marco Santangelo, docente del Politecnico, ha sottolineato la necessità di lavorare in sintonia con il progetto del nuovo Piano Regolatore oggi allo studio; mentre si è detto più scettico, anche se fiducioso che la strada verrà trovata: Marco Rosso, del Collegio Costruttori, ha aggiunto: «La superficie nuova costruita è calata del 70% in dieci anni. La domanda potenziale esiste, ma è frenata da una penalizzazione del nuovo rispetto all’usato, anche, talvolta, a discapito della qualità. Riqualificare le aree pubbliche significa non solo ‘riusare’ vecchi edifici, ma garantire qualità e una durata media di almeno 10-15 anni».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

4 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

8 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

13 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

14 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

14 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

18 ore ago